L’Olimpia partecipa ai playoff per la 37° volta. Nessuna squadra ha preso parte ad un maggior numero di edizioni. Nei 36 precedenti, ha vinto il titolo 8 volte e 17 volte ha partecipato alla finale scudetto. Vanta anche 8 apparizioni in semifinale e 8 nei quarti, 3 volte la sua corsa si è fermata agli ottavi di finale (attualmente non esistenti). In totale l’Olimpia ha giocato 75 partite di playoff nella propria storia (prima assoluta) con 34 vittorie e 41 sconfitte.

NEI QUARTI – L’Olimpia ha giocato 33 serie di quarti di finale con 25-8 di bilancio nella sua storia. Nelle singole partite vanta 69 vittorie e 36 sconfitte; in casa è 46-12, in trasferta è 23-24. In 24 occasioni ha affrontato i quarti di finale con il vantaggio del campo e il bilancio in queste serie è di 20-4. L’Olimpia è 11-4 nei quarti di finale giocati al meglio delle cinque partite come quest’anno.

GARA 1 DEI QUARTI – Da quando i quarti di finale si giocano al meglio delle cinque partite (sette nel 2013), l’Olimpia è 10-6 in gara 1. L’ultima sconfitta risale proprio alla stagione scorsa ma venne cancellata immediatamente da tre vittorie consecutive. Solo cinque di queste 16 partite sono state giocate in trasferta e il bilancio è 1-4. L’ultima volta successe nel 2009 contro Teramo e l’Olimpia vinse la partita e poi anche la serie (3-1).

Vs CANTU’ – L’Olimpia ha incrociato le armi con Cantù nei playoff per l’ultima volta nel 2011, in semifinale. Cantù vinse 3-1 e si qualificò per la finale che avrebbe perso 4-1 contro Siena. In tutto le due squadre si sono affrontate sei volte nei playoff con un record di 3-3 nelle serie. Nel 1980, l’allora Gabetti Cantù eliminò l’Olimpia in semifinale 2-0; nel 1981 l’allora Squibb eliminò il Billy 2-1 in una serie in cui il fattore campo non venne mai rispettato e poi vinse lo scudetto; nel 1984 l’Olimpia vinse 2-0 in semifinale (perse la finale con la Virtus Bologna); nel 1988 ancora si impose 2-0 salvo perdere contro Pesaro in finale (3-1); nel 2005, Milano vinse 3-0 nei quarti di finale. Il bilancio nelle singole partite è favorevole all’Olimpia 8-7.

OLIMPIA SECONDA E POI? – E’ l’ottava volta nell’era playoff che l’Olimpia chiude la regular season al secondo posto. Era stata prima nei quattro anni precedenti. Quando ha finito al secondo posto ha vinto lo scudetto una volta (1985, contro Pesaro); ha perso la finale tre volte (1983, contro Roma; 1988, contro Pesaro; 2012, contro Siena); ha perso la semifinale due volte (1981, contro Cantù; 2007, contro Virtus Bologna); una volta è stata eliminata nei quarti (1993, contro Pesaro).

COACH PIANIGIANI – Simone Pianigiani è l’allenatore con più scudetti nella storia dei playoff con sei. Pianigiani è 6-0 in finale. Al secondo posto ci sono Dan Peterson ed Ettore Messina con quattro vittorie. 19 allenatori hanno vinto lo scudetto da quando esistono i playoff. Ecco il dettaglio.

6 scudetti: SIMONE PIANIGIANI (Siena 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012)

4 scudetti: Dan Peterson (Milano 1982, 1985, 1986, 1987)

4 scudetti: Ettore Messina (V. Bologna 1993, 1998, 2001, Treviso 2003)

3 scudetti: Valerio Bianchini (Cantù 1981, Roma 1983, Pesaro 1988)

3 scudetti: Alberto Bucci (V. Bologna 1984, 1994, 1995)

3 scudetti: Carlo Recalcati (Varese 1999, F.Bologna 2000, Siena 2004)

2 scudetti: Terry Driscoll (V.Bologna 1979, 1980)

2 scudetti: Mike D’Antoni (Treviso 1997, 2002)

2 scudetti: Luca Banchi (Siena 2013, Milano 2014)

2 scudetti: Jasmin Repesa (F.Bologna 2005, Milano 2016)

1 scudetto: Sandro Gamba, Nico Messina, Franco Casalini, Sergio Scariolo, Franco Marcelletti, Romeo Sacchetti, Petar Skansi, Bogdan Tanjevic, David Blatt, Walter De Raffaele

COACH PIANIGIANI 2 – Simone Pianigiani è ottavo nella classifica storica di partite allenate nei playoff che è capeggiata da Carlo Recalcati con 119. Il tecnico dell’Olimpia è preceduto anche da Jasmin Repesa (101), Ettore Messina (95), Valerio Bianchini (93), Piero Bucchi (87), Alberto Bucci e Dan Peterson (82).

COACH PIANIGIANI 3 – Simone Pianigiani sale invece al quarto posto per partite vinte nei playoff con 59. Il primo in classifica è Carlo Recalcati con 66, segue Ettore Messina con 62 e poi Jasmin Repesa con 60. Dan Peterson è quinto con 55. Con 59-6 Pianigiani è primo per percentuale di vittorie con il 90.8%.

COACH PIANIGIANI 4 – Simone Pianigiani ha partecipato in carriera da capo allenatore ai playoff sette volte, sei in Italia più la stagione scorsa in Israele. In tutte e sette le occasioni li ha vinti.

CINCIARINI – Andrea Cinciarini ha distribuito in carriera 238 assist, terzo assoluto nella speciale classifica dietro il capolista Riccardo Pittis con 275 e Gianmarco Pozzecco con 240. Il Capitano è ad appena due assist di distanza quindi dal secondo posto di sempre. La media di Cinciarini, 4.03 a partita, è la nona di sempre.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link