Per la prima volta nella storia del minibasket dell’Olimpia Milano, i settori minibasket di tutte le Olimpia Academy hanno partecipato unite al torneo The Valley organizzato da Progetto Mago con una rappresentativa della categoria Esordienti 2011 costituita da 15 giocatori provenienti da Cat Vigevano, Social Osa, Sanga, Corbetta, Crema e Malaspina.

Dopo un paio di allenamenti, fondamentali affinché i ragazzi si conoscessero e si creassero le fondamenta della squadra, nel pomeriggio di venerdì 3 giugno si sono giocate le prime due partite del girone di qualificazione; prima contro Varese Young Eagles e poi contro Bugs Malnate. Entrambe le partite sono finite a favore dell’Olimpia Academy, che è rimasta sempre in controllo del risultato, concedendo pochi canestri, tenendo alta l’intensità difensiva e passandosi bene la palla in contropiede.

La mattina dopo va in scena la terza partita di qualificazione contro B.A.T., valida per il primo posto del girone. Purtroppo l’Olimpia Academy è sfortunata e poco precisa sotto canestro nel primo tempo e gli avversari ne approfittano per andare in vantaggio, che poi terranno per tutta la partita. Qualificata quindi come seconda l’ Academy deve affrontare Seregno, prima del girone H, ai quarti di finale. La partita è molto equilibrata, con nessuna delle due squadre che riesce a scappare, ma alla fine l’Olimpia Academy ha la meglio e riesce a vincere di 2 punti. Passati alle Final Four, i biancorossi giocano la semifinale contro Lissone: anche in questo caso la partita è equilibrata, ma la stanchezza della giornata inizia a farsi sentire. Alla fine vince Lissone, ma bisogna fare i complimenti ai 2011 che hanno giocato comunque un’ottima gara arrivando ad un passo dalla finale.

La finalina per il terzo posto di domenica mattina al Palagorla è una rivincita perché si gioca di nuovo contro B.A.T. La partita inizia con il freno a mano tirato: l’Olimpia Academy riesce crearsi un po’ di vantaggio ma fatica comunque a segnare. Nel secondo quarto l’ Academy cambia marcia, corre molto di più in contropiede e all’intervallo il punteggio è di 18-7. Gli avversari sono bravi a rientrare in partita tornando a -5 alla fine del terzo quarto ma l’Accademy è altrettanto brava a rispondere ad ogni canestro mantenendo il controllo del risultato ed conquistando il terzo posto. Una menzione particolare ad Alessandro Bruciapaglia di Social Osa, che è entrato nel miglior quintetto del torneo.

Il torneo si è rivelato un’esperienza più che positiva per tutti i ragazzi che, anche nei momenti di svago tra una partita e l’altra, hanno avuto la possibilità di giocare e stringere nuove amicizie.

Olimpia Milano Academy vs Varese Young Eagles 57-10

Olimpia Milano Academy vs Bugs Malnate 54-12

Olimpia Milano Academy vs B.A.T. 30-39

Olimpia Milano Academy vs Seregno 29-27

Olimpia Milano Academy vs Lissone 29-33

Olimpia Milano Academy vs B.A.T. 32-28

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link