Che l’EuroLeague sia la competizione più dura e di alto livello non è in discussione ma il calendario diramato oggi è davvero spietato: l’Olimpia incontrerà tre delle quattro squadre che hanno giocato le ultime Final Four nelle prime tre giornate di cui due in trasferta. Poi la quarta sarà in casa con il Barcellona e la quinta a Tel Aviv. Benvenuti nella nuova stagione. Non ci sarà tempo per adattarsi, l’Olimpia sarà subito gettata in pasto ai leoni e dovrà uscirne viva.
Il debutto srà giovedì 12 ottobre a Mosca contro la squadra che ha vinto il titolo europeo nel 2016 (ha appena perso Milos Teodosic, ma firmato Leo Westermann dal Limoges e l’ala del Darussafaka, Will Clyburn). La prima in casa, al Mediolanum Forum, sarà giovedì 16 contro la squadra che ha vinto il titolo europeo del 2017, il Fenerbahce Istanbul che ha rinnovato Gigi Datome e firmato Sinan Guler dal Galatasaray per sostituire Bogdan Bogdanovic passato ai Sacramento Kings. La terza garà a Madrid contro il Real, che ha vinto il titolo nel 2015. Considerato che la quinta giornata l’Olimpia andrà a Tel Aviv (si gioca il 2 novembre), in meno di un mese saranno state affrontate tutte le ultime quattro vincitrici della coppa. In mezzo – alla quarta giornata – la seconda partita casalinga della stagione contro il Barcellona (firmato Thomas Heurtel, prelevato dall’Efes). La gara con i catalani seguirà di due giorni quella di Madrid, nel primo dei cinque doppi turni previsti dal calendario.
L’Olimpia giocherà il 9 novembre contro lo Zalgiris in casa poi ci sarà il secondo doppio turno che la spedisce a Valencia (campione di Spagna) e poi in casa contro il Bamberg, che ha appena firmato l’ex Daniel Hackett. Giovedì 23 novembre arriva a Milano la quarta delle partecipanti all’ultima Final Four, l’Olympiacos Pireo (Janis Strelnieks e Kim Tillie i colpi di mercato fino a questo momento). Successivamente l’Olimpia va a Istanbul (Efes), poi ospita il Khimki, va ad Atene per la sfida al Panathinaikos (Ioannis Bourousis l’ha lasciato per giocare in Cina), riceve Vitoria, va a Malaga (firmato il centro ex canturino Georgi Shermadini) – queste ultime due racchiudono il terzo doppio turno – e conclude il girone di andata il 29 dicembre al Mediolanum Forum contro la Stella Rossa.
Il girone di ritorno non è speculare: si riparte il 4 gennaio 2018 al Pireo, l’11 gennaio a Milano arriva il CSKA Mosca, il Maccabi arriva il 26 gennaio, il Real Madrid il 16 marzo e la regular season si conclude in casa contro il Panathinaikos giovedì 5 aprile.
PUOI SCARICARE TUTTO IL CALENDARIO QUI ACCANTO: 2017-18_EuroLeague Schedule