L’Olimpia Milano riceverà martedì la Guirlande d’Honneur 2023, la ghirlanda d’alloro simbolo della vittoria ai giochi olimpici antichi, da parte della Federazione Internazionale del Cinema e della Televisione Sportiva (FICTS). Il riconoscimento verrà formalmente consegnato nel corso della cerimonia di apertura della fase finale del World Challenge, il Campionato Mondiale del Cinema, della Televisione e della Cultura sportiva, che si occupa della promozione e diffusione dei valori olimpici e della cultura dello sport. Si tratta di una competizione per opere cinematografiche e televisive provenienti da 5 Continenti ed articolata in 20 fasi compresa la Fase Finale che da martedì 7 novembre e fino a sabato 11 si svolgerà a Milano con il sostegno del CIO e la partnership di Milano-Cortina 2026.
Lo stesso premio è stato consegnato durante la presentazione della rassegna ad Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza, e Beppe Marotta amministratore delegato dell’Inter. Martedì 7 tra i premiati figurano il commissario tecnico della nazionale di atletica Antonio La Torre e la staffetta 4×100 vicecampione del mondo rappresentata da Filippo Tortu e Roberto Rigoli. Riceveranno un premio a titolo personale anche Gigi Datome e Dino Meneghin, oltre a Pippo Inzaghi, la campionessa di breaking Alessandra Chillemi e l’attore Antonio Gerardi.
La Guirlande d’Honneur è la più alta onorificenza della FICTS ed è riservata alle Società Sportive, ai personaggi dello Sport, del Cinema e della Tv, che si sono distinti in una significativa azione di promozione dei valori culturali ed etici. In passato è stato conferito a Pelè, Yelena Isinbayeva, Ottavio Missoni, Johan Cruyff, Marcello Lippi, Sergey Bubka, Carolina Kostner, Yuri Chechi, Alex Zanardi, Dick Fosbury, Mike Tyson, Martin Scorsese, Ennio Morricone, Alberto Tomba. L’Olimpia la riceverà per i risultati sul campo, evidenziati dalla conquista dello scudetto della terza stella, e i valori protetti e promossi al di fuori nel ricordare le proprie origini e l’impegno sociale ed educativo attraverso molteplici attività.