Mentre l’atmosfera festiva avvolge il Forum, Olimpia Milano e le società affiliate AJP dimostrano il vero spirito di comunità sportiva e solidarietà. La festa di Natale di quest’anno, svoltasi venerdì 22 dicembre 2023, non è stata solo un momento di celebrazione ma anche un evento benefico di grande impatto.
Quest’anno, Olimpia Milano, insieme a Rise Against Hunger, si sono impegnati in una missione speciale: produrre 2.600 pacchi di beni di prima necessità, equivalenti a oltre 100.000 pasti, per sostenere le famiglie colpite dal conflitto in Ucraina. Le società partecipanti si sono cimentate in una gara di impacchettamento, trasformando la solidarietà in un’esperienza dinamica e coinvolgente.

All’evento hanno partecipato più di 400 persone provenienti dalle società: Bionics Buccinasco, Centro Basket Locate, Polisportiva San Giuliano, Aurora Milano, Canottieri Milano Basket, Usob, Spes, Osnago Basket, Aso San Rocco, Gso Don Bosco Arese, Rhinos Robbiate.
L’evento è iniziato alle 17.30 ed è stato ricco di attività: dalla consegna dei cappellini di Olimpia Milano, all’estrazione della lotteria, alla partecipazione dei giocatori dell’Olimpia Milano fino al buffet finale.
Pippo Ricci, Shabazz Napier, Madodo Lo e Gigi Datome hanno dato il loro contributo aiutando i 400 volontari a riempiere le scatole con i beni di prima necessità.
I giocatori sono stati anche i protagonisti della lotteria con i premi dell’Olimpia estraendo i numeri fortunati.

La data resterà memorabile, non solo per gli appassionati di basket, ma per tutti coloro che credono nella forza del volontariato e della solidarietà. Questa serata speciale ha visto il connubio tra sport e beneficenza, celebrando l’importanza di unire i valori dello sport a quelli dell’impegno sociale.
Alberto Albieri, Presidente di Rise Against Hunger Italia, sottolinea l’importanza di questa collaborazione con Olimpia Milano: “Iniziare un percorso di sensibilizzazione e azioni concrete per combattere l’indigenza è un obiettivo cruciale. Questo evento segna l’inizio di un impegno per confezionare aiuti alimentari da distribuire sia a livello locale che internazionale, integrando sport e volontariato in un unico sforzo.”
La partita di EuroLeague tra Olimpia Milano e il Panathinaikos si è così caricata di un significato ulteriore.
Per ogni tripla realizzata da Olimpia, verranno confezionate 50 scatole di aiuti, traducendosi in 10.800 pasti per i bisognosi. L’iniziativa sarà nuovamente prevista nelle partite del 24 e 28 dicembre.

Michele Samaden, Responsabile Youth Development Program & CSR di Olimpia Milano, esprime la filosofia dietro questo evento: ” La nostra collaborazione con Rise Against Hunger Italia è un impegno per mostrare che lo sport può essere un motore di cambiamento sociale. Questo evento ha rappresentato l’unione di passione e spirito solidale, che ci permette di raggiungere obiettivi ambiziosi.”
Una singola scatola di pasti garantisce a una bambina o a un bambino di poter andare a scuola per un intero anno scolastico. È un gesto simbolico con cui l’Olimpia Milano ha deciso di supportare RISE AGAINST HUNGER ITALIA nella sfida della solidarietà.