Nella sua terza apparizione nel campionato italiano, contro Cremona al Mediolanum Forum, Mindaugas Kuzminskas segnò 19 punti incluso il canestro della vittoria, una schiacciata su passaggio alley-oop direttamente dalla rimessa. Quella sera catturò anche nove rimbalzi che sono tuttora il suo primato stagionale. Ma a Brescia in gara 4, Kuzminskas ha fatto di più, segnando 24 punti con 5/7 da tre, tutti record stagionali come lo sono stati i 16 punti del primo tempo (per lui anche otto rimbalzi). Nei playoff, Kuzminskas è andato in doppia cifra in cinque gare su sette. Ma soprattutto l’Olimpia è 9-0 in Italia quando Minda segna in doppia cifra. Nei playoff segna 12.7 punti di media con il 45.7% da tre più 4.7 rimbalzi a partita. Sono numeri importanti in una stagione che per lui è stata molto anomala. Kuzminskas dopo gli Europei giocati con la Lituania era tornato in America per la sua seconda stagione NBA a New York. Ceduto Carmelo Anthony dai Knicks, la sua speranza era di avere maggiore spazio rispetto alla pur promettente stagione da rookie. Invece si è trovato in una situazione strana: i Knicks avevano un contratto garantito in più del consentito e hanno dovuto fare una scelta drastica, quella di tagliarlo. Nei mesi successivi Kuzminskas ha atteso una nuova opportunità e infine pensato che la migliore fosse quella rappresentata da Milano e dal ritorno in EuroLeague. “Sono stato fortunato perché ho giocato in un grande club lituano, a Kaunas, in un posto meraviglioso come Malaga, in una delle franchigie NBA più importanti a New York e adesso sono a Milano in un progetto che mi ha conquistato subito”, ha detto. Ora lo attende la sfida più importante, la finale.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link