Giornata di finali per la prima edizione della KigiaCup, torneo organizzato da Olimpia Milano in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il Comune di Rho, Jolly Sport e San Paolo Rho.

CB CORNELLA vs VASAS BUDAPEST 53-85

Vincono bene gli ungheresi di Budapest, nella rivincita del match che aveva visto le due squadre protagoniste nella prima giornata di gare.

BROSE BAMBERG vs SABONIS KAUNAS 55-72

La finale per il 5° posto vede prevalere i ragazzi lituani grazie ad una partita consistente ed alla scarsa vena realizzativa dei tedeschi.

VIRTUS BOLOGNA vs CIBONA ZAGREB 84-80

Partita di grande orgoglio per i bolognesi che portano a casa un successo maturato solo negli ultimi secondi di gioco, dopo una gara tesa ed intensa. Cibona ha provato a sfruttare la maggior fisicità, provando spesso a dar palla in post ai lunghi. Bologna è riuscita a contrastare la fisicità dei croati grazie ad una prova difensiva di grande intensità e applicazione unite ad un gioco rapido in attacco ed a buone percentuali di tiro dall’arco dei tre punti.

ARMANI JUNIOR MILANO vs OLIMPIJA LJUBLJANA 59-67

Parte fortissimo la formazione di coach Paolo Galbiati, portandosi anche sul +14 nel primo quarto. Gli sloveni non ci stanno a cedere il trofeo a Milano e, grazie ad un’efficace difesa a zona, cominciano a rubare molti palloni tramutandoli in buoni contropiedi e riportandosi in partita già all’intervallo (30-28 per i milanesi). Al rientro dagli spogliatoi Lubiana produce lo sforzo maggiore e prova a mettere distanza fra sè e gli avversari. L’ultimo quarto vede l’allungo decisivo per Lubiana: Milano non riesce a produrre le buoni azioni offensive viste nel primo tempo e gli sloveni ne approfittano arrivando anche a +10. Milano non molla e prova ad aggrapparsi alla difesa e dopo un fallo tecnico fischiato ad un giocatore sloveno arriva fino al -4. Lubiana è però brava nel gestire i possessi degli ultimi due minuti di gioco e si aggiudica la partita e la prima edizione della KigiaCup

Ecco dunque la classifica finale:

1- OLIMPIJA LJUBLJANA

2- ARMANI JUNIOR MILANO

3- VIRTUS BOLOGNA

4- CIBONA ZAGREB

5 – SABONIS KAUNAS

6- BROSE BAMBERG

7- VASAS BUDAPEST

8- CB CORNELLA

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link