Brescia era tornata in vantaggio con una tripla di Bryce Cotton poi la partita si è “fermata”. L’Olimpia l’ha tenuta viva forzando cinque errori consecutivi dal campo della squadra di casa. Ma quando Luca Vitali ha centrato la tripla del più quattro, il rischio era che la risposta potesse non arrivare. Invece è arrivata. Andrew Goudelock non ha dato modo alla squadra di pensare che potesse perdere contatto segnando a sua volta da tre e ripristinando un solo punto di distacco. A quel punto dopo un canestro ravvicinato di Marcus Landry, ha messo due tiri liberi. E qui c’è stata la giocata più importante della partita. Sul fronte difensivo, Goudelock ha intuito quello che Brescia stava per fare intercettando come un cornerback di football un passaggio verso il post basso per ribaltare l’azione, arrestarsi sulla linea dei tre punti e centrare la bomba del sorpasso, la seconda in una sequenza di otto punti consecutivi. Ma non aveva finito: subito dopo ha segnato la tripla del più cinque e quindi anche quella del più sei che nei fatti ha chiuso la partita. “La difesa ci ha tenuto in partita – ha detto dopo – Sappiamo di avere buoni realizzatori e che la difesa per noi fa la differenza. Quando abbiamo fatto canestro abbiamo vinto. Ma gara 4 sarà un’altra battaglia: però sono partite che tutti vogliono giocare. Dovremo essere pronti”.

Goudelock ha segnato 20 punti, la sua seconda prova nei playoff da almeno venti punti, la quinta su sei in doppia cifra. Sta segnando 15.0 punti per gara con un +14 di plus/minus medio, il migliore della post-season che conferma la leadership della regular season nella stessa graduatoria.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link