L’Olimpia Milano ha varato un precampionato prettamente internazionale (cinque gare contro squadre straniere), che vivrà il suo momento-clou il 13 settembre, a Desio (ore 20.00), nella gara di apertura contro il Khimki Mosca che varrà anche come presentazione al pubblico della nuova squadra. Il debutto ufficiale sarà sabato 26 agosto alle ore 19 a Castelletto Ticino contro Casale Monferrato.

Ecco il programma (gli orari potrebbero subire variazioni) che si completerà con la Supercoppa di Forlì, trofeo che l’Olimpia ha vinto nel 2016.

23 agosto: scrimmage a porte chiuse, Olimpia Milano-Treviglio (A2)

26 agosto, 19.00: a Castelletto Ticino, Olimpia Milano-Casale Monferrato (A2)

30 agosto, 20.30: a Bormio, Olimpia Milano-squadra da definire

2 settembre, 20.30: a Bormio, Olimpia Milano-Ulm (Germania)

6 settembre, 20.30: a Bormio, Olimpia Milano-Tofas Bursa (Turchia)

8 settembre, 20.30: a Bormio, Olimpia Milano-Galatasaray (Turchia)

13 settembre, 20.00: a Desio, Olimpia Milano-Khimki Mosca (Russia), presentazione della squadra. Ingresso gratuito, con precedenza agli abbonati.

15 settembre, 18.30: a Lucca, semifinale Trofeo Lovari, Olimpia Milano-Reggio Emilia

16 settembre: a Lucca, finali Trofeo Lovari (partecipano anche Pistoia e Pesaro)

20 settembre, 20.30: a Cremona, Vanoli Cremona-Olimpia Milano

23 settembre, 17.30: a Forlì, semifinale di Supercoppa, Aquila Trento-Olimpia Milano (la finale il 24 settembre alle 18, l’altra semifinale è Reyer Venezia-Dinamo Sassari).

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link