La Coppa Italia vinta dall’Olimpia è stata la quarta vittoria consecutiva in Italia dopo Coppa Italia 2016, Campionto 2016, Supercoppa 2016. In questo arco di tempo nessuna squadra europea è riuscita a fare altrettanto anche se non in tutte le leghe è possibile paragonare la frequenza degli impegni. Ad esempio la Spagna ha un ordinamento identico al nostro: nello stesso periodo il Real Madrid ha vinto tre trofei su quattro (ha perso la Supercoppa 2016, vinta da Gran Canaria), in Turchia lo stesso ha fatto il Fenrbahce la cui striscia è stata interrotta nell’ultima Coppa (vinta dal Banvit), in Grecia Olympiacos e Panathinaikos si sono divise i trofei, in Germania il Bamberg ha vinto tre delle ultime quattro competizioni (ha perso la Coppa 2016, a beneficio dell’Alba Berlino), in Israele il Maccabi ha vinto le ultime due edizioni della Coppa ma ha perso il campionato 2016 (Maccabi Rishon) e l’equivalente della nostra Supercoppa (Hapoel Gerusalemme). La Stella Rossa ha vinto la Lega Adriatica, la Lega Serba e adesso la Coppa Serba ma non ha vinto la Coppa serba del 2016 quindi la sua striscia di successi è arrivata a tre.