Achille Lonati corregge una partita complicata per i ragazzi dell’Olimpia Under 19 segnando 30 punti in 29 minuti inclusi sette degli otto necessari per raggiungere il “Target Score” di 81 punti. L’Olimpia ha battuto una coriacea, più esperta e matura fisicamente, squadra di Cremona 82-78, accedendo alla semifinale di domani pomeriggio contro la Reyer Venezia. Ma è stata un’autentica battaglia in cui l’Olimpia ha pagato una preparazione affrettata tra gare di B Interregionale, del campionato Under 19 e il rientro all’ultimo momento dagli Stati Uniti di Luigi Suigo e Diego Garavaglia. Le difficoltà oggettiva sono state ingigantite dalla splendida prova della Vanoli Cremona, 14 su 41 da tre, con 25 punti di Mattia De Martin e 20 di Davide Buttiglione, ragazzo in prestito da Brindisi.

L’Olimpia era partita bene, scavando 13 punti di vantaggio massimo (29-16) in un primo quarto condotto ad alti ritmi e con punteggio alto, il territorio preferito. Cremona ha superato l’ondata biancorossa sfruttando bene la regola del bonus per raggranellare punti automatici e chiudere il periodo sotto di otto, 34-26. Nel secondo quarto, l’Olimpia ha perso il controllo del ritmo, ha avuto poco dalla panchina, le percentuali di tiro sono scemate e la difesa ha concesso troppo all’avversaria. Una tripla dopo l’altra, Cremona ha impattato a quota 38 poi con De Martine Fantoma ha superato. Tre triple di fila hanno costruito otto punti di divario nel 49-41 di fine primo tempo dopo un periodo appena sette punti per Milano, molto poco consueto. Nel terzo quarto, l’Olimpia ha alzato la pressione difensiva, assunto il controllo dei rimbalzi ed è rientrata numerose volte ma solo fino a meno tre, con Lonati, con Garavaglia, con Ceccato e ancora con Lonati fino al 60-63 di fine terzo periodo. Il sorpasso è arrivato ancora con una tripla di Lonati sul 67-66. Ceccato, molto concreto come al solito, tra l’altro due palloni intercettati nel quarto quarto, ha determinato l’allungo che sul più cinque sembrava aver indirizzato la gara finalmente nel verso giusto. All’ingresso dei quattro minuti conclusivi quando si determina il “Target Score” l’Olimpia era avanti di tre ma il vantaggio si è rivelato illusorio perché Cremona ha pareggiato sul primo possesso trasformando il finale in una sorta di supplementare a otto punti. E qui lo show di Lonati ha toccato un altro livello. Ha segnato da sotto, ha convertito due tiri liberi e infine centrato una tripla dall’angolo che è valsa il più cinque a un solo punto dal “Target” di 81. Dopo il time-out Cremona ha ridotto le distanza ma Diego Garavaglia ha segnato il canestro che ha portato l’Olimpia in semifinale.

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO-VANOLI CREMONA 82-78
Olimpia: Alberti, Casella 2, Karem 3, Toffanin 5, Youssef, Suigo 12, Lonati 30, Garavaglia 9, Cortellino, Ceccato 9, Grassi, D’Amelio 12.
Vanoli: Venturini, Boschiroli, Valenti, De Martin 25, Fantoma 12, Russo, Zanotto 9, Caporaso 9, Grassi 2, Zanotti, Buttiglione 20, Bragalini.