Come in EuroLeague, anche nel campionato italiano, l’Olimpia comincerà la sua stagione in trasferta, a Reggio Emilia (che però ha scelto Bologna come sede delle gare casalinghe) il 27 settembre. E’ la settima volta nelle ultime otto stagioni che Milano parte in trasferta. In totale, la striscia è di quattro vittorie consecutive, compresa quella della passata stagione a Treviso. E’ la terza volta che Milano esordisce contro Reggio Emilia, in trasferta. Successe nel 1988 – vittoria 75-74 – e nel 1990 (sconfitta 94-78). Il debutto casalingo invece sarà con Treviso, la settimana successiva, dopo la trasferta inaugurale di EuroLeague a Monaco.
L’Olimpia giocherà tre gare su quattro in casa a novembre, inclusa la battaglia con Venezia il 22, dopo i due derby con Brescia in casa e Cantù in trasferta, al Pala Desio. A dicembre, la doppia trasferta di Istanbul, è in mezzo a due gare casalinghe contro Brindisi e Sassari. Il 27 dicembre l’Olimpia tornerà a Bologna come la passata stagione per affrontare la Virtus. Il girone di andata, che determinerà le qualificate e gli accoppiamenti per la Coppa Italia di metà febbraio (luogo da designare), si chiuderà con la trasferta di Cremona. Cruciale nel ritorno la doppia trasferta di Brindisi e Sassari, nell’unico turno infrasettimanale della regular season, cui seguirà la gara di ritorno contro la Virtus al Mediolanum Forum. L’ultima gara della stagione regolare sarà il 2 maggio, in casa, contro la Vanoli Cremona. Dopo, cominceranno i playoff.