Ecco i dieci migliori canestri in contropiedi prodotti dall’Olimpia nella prima metà della stagione di EuroLeague.
Numero 10: dalla stoppata di Tarczewski al canestro di Punter – Il miglior attacco è la difesa? In questa sequenza, da una stoppata di Kaleb Tarczewski nasce il contropiede dell’Olimpia che, condotto da Vlado Micov, manda a canestro per due punti facili Kevin Punter.
Numero 9: fa tutto Kevin Punter – Contro lo Zalgiris, su un passaggio di Thomas Walkup, Kevin Punter mette la mano sulla palla, anticipando il passaggio e proiettandosi in contropiede per segnare e subire fallo.
Numero 8: il coast-to-coast di LeDay – Altra azione in cui un intervento difensivo, con passaggio intercettato, premia l’autore dello sforzo con la possibilità di andare a firmare due comodi punti in contropiede. Qui esegue Zach LeDay.
Numero 7: Rodriguez spinge, Datome conclude – Gigi Datome tocca il passaggio quel tanto che basta perché la palla finisca nelle mani migliori, quelle di Chacho Rodriguez. Datome intelligentemente va subito a riempire la corsia destra, sprintando in modo da poter ricevere il passaggio di ritorno di Rodriguez e chiudere con due punti in solitario.
Numero 6: Datome con il contagiri per KP – Questo è un passaggio strepitoso, perché in velocità, nel traffico, Gigi Datome trova il corridoio perfetto per mandare a canestro Kevin Punter. Passaggio ad alto rischio, ma efficace.
Numero 5: Malcolm Delaney in solitudine – Perfetta esecuzione sui due lati del campo di Malcolm Delaney. Prima difensivamente intercetta il passaggio e si fionda in contropiede, poi per evitare la stoppata esegue un provvidenzialmente rallentamento che mette fuori causa l’avversario e gli permette di concludere.
Numero 4: Shavon Shields per Jeff Brooks – Shields qui è bravissimo prima con un palleggio dietro la schiena a evitare l’intervento del difensore, nel suo coast-to-coast, poi con l’accelerazione ad arrivare al ferro e infine a realizzare che la scelta più sicura è quella di passare la palla dietro all’accorrente Jeff Brooks.
Numero 3: Shavon Shields per Kevin Punter – Shields dopo aver rubato palla, si rifugia su un lato del campo e dà la sensazione di aver rinunciato al contropiede, ma non appena scorge la lama di Kevin Punter al centro lo serve per andare a segnare due punti facili.
Numero 2: Sergio Rodriguez dietro la schiena – Giocata che trova posto in tanti diverse “top”. Qui Kines ruba palla e manda il Chacho in contropiede. Rodriguez a sua volta usa la sua visione periferica per sevire di nuovo Hines in solitudine per una esecuzione impeccabile del contropiede primario.
Numero 1: Hines stoppa, Rodriguez segna – Un’altra combinazione Hines-Rodriguez. Hines stoppa salvando la difesa Vasiljie Micic dell’Efes e da quella stoppata prende forma il contropiede che Sergio Rodriguez va a concludere personalmente.