Under 18
Olimpia Milano-Reyer Venezia 63-60
Olimpia Milano: D’Almeida 10, Fontana 6, Finazzer 2, Laganà 12, Nebuloni 2, Cattarin 2, Riggi 5, Tomba 2, Giardini 13, Vecerina 9, Kebe ne, D’Ambrosio ne. All. Cardani
Reyer Venezia: Miaschi 20, Sambucco 12, Favaretto 10, Petteno 6, Ndoye 5, Bergamo 2, Ugolini ne, Freguja, Battiston, Jerkovic 5, Taddeo. All. De Marchi
Buona prestazione per l’under 18 Olimpia, che chiude in vantaggio di 3 lunghezze la sfida contro la capolista del girone interzona. Unica nota negativa le basse percentuali al tiro, che hanno impedito di ribaltare il -7 dell’andata.
Under 16
Pallacanestro Cantù-Olimpia Milano 66-77
Cantù: Messenzana 19, Gennari, Lanzi 12, Arienti 14, DiGiuliomaria 9, Merlo 1, Pozzi, Procida 8, Borghi, Annoni 8, Marazzi 4, Consonni. All. Visciglia
Olimpia Milano: Augeri, Solari, Costanzo 4, Vignoli 7, Roncari 14, Grimaldi 13, Marelli 5, D’ Ambrosio 8, Bertuletti 13, Lucarella, Pezzoni, D’Almeida 13. All. Bizzozero
Ultima partita di campionato per stabilire il primato in classifica. Match avvincente e ad alta intensità, in cui i biancorossi si impongono grazie alla maggior fisicità contro i canturini.
Under 15
Olimpia Milano-Blu Orobica Bergamo 46-70
Olimpia Milano: Paveri 2, Castoro 2, Piccinin 10, Signorile, Bianco 3, Invernizzi, Boglio, Sgura 2, Barbieri 11, Gravaghi 13, Pezzoni 3. All. Rabbolini
Blu Orobica Bergamo: Chiappa, Coppola 8, Oberti 2, Manenti 3, Belloli, Abati 13, Belotti 10, Amboni 12, Piavani 2, Pironato, Abbiati 4, Siciliano 16. All. Stazzonelli
Si conclude con una sconfitta il campionato dei ragazzi dell’under 15 dell’Olimpia Milano. I ragazzi di coach Rabbolini (limitati da alcune assenze), soffrono la maggior forza fisica e la maggior profondità di una Bergamo determinata sin da subito a strappare i due punti per la conquista del primo posto.
Under 14
Olimpia Milano-Bluorobica Bergamo 84-45
Olimpia Milano: Colombo 8, Sconochini 2, Vismara 2, Bonarrigo 4, Boglio 10, Baggi 8, Invernizzi 15, Erba 2, Gravaghi 14, Maioli 6, Mazzocchi 4, Bonetti 10. All. Bizzozero
Bluorobica Bergamo: Lecchi 6, Valli, Aiolfi 2, Ghisleni 2, Giubertoni 2, Nespoli, Parigi 15, Vanoncini, Boschi 1, Vitali 4, Pizzagalli 9. All: Stazzonelli
Milano parte subito forte e chiude il primo quarto sul 24-0. Bluorobica entra in partita e riesce a chiudere l’ultimo quarto con un parziale favorevole. Ciò nonostante, la partita non è mai stata in discussione.
Under 13
Soul Basket Milano-Olimpia Milano 30-122
Soul Basket Milano: Cerutti 2, Pozzi, Paloschi 2, Arosio 4, Cedraschi , Ferrario, Gualtieri 1, Lecchi 1, Cicogna 5, Ruffini 3, Camilli 12. All. Sigari
Olimpia Milano: Villa 14, Brasca 10, Longhi 6, Martino 6, Garbujo 2, Alfieri 7, Abante 8, Bramati 16, Rapetti 12, Addesa 6, Galicia 24, Piccinini 10. All. Galbiati
Partita che inizia subito bene con Milano che con tanti contropiedi chiude il primo quarto sul 6-35.