Il 5 gennaio 2025 ha preso ufficialmente il via il nuovo progetto AJP League, promosso da Armani Junior Program, con la sua prima tappa presso il Palazzetto di Largo Olimpia 1 a Gorgonzola. L’evento, dedicato alla categoria U15, in collaborazione con Nuova Argentia Gorgonzola, ha portato sul parquet quattro società sportive affiliate AJP, pronte a sfidarsi in un pomeriggio all’insegna dello sport.

AJP League, un progetto che porta l’entusiasmo del basket direttamente nelle società sportive affiliate, prevede un format unico, pensato per unire competizione, divertimento e i valori fondamentali dello sport, coinvolgendo le categorie giovanili e minibasket in un’esperienza unica accanto a Olimpia Milano.

La AJP League si sviluppa attraverso tappe che coinvolgono fino a quattro società per evento, con squadre composte da un minimo di 12 a un massimo di 24 giocatori. Un format organizzato per garantire il massimo della partecipazione e dell’entusiasmo, con modalità di gioco adatte sia al minibasket che alle categorie giovanili.

Ogni squadra avrà la possibilità di disputare almeno quattro partite, rendendo ogni tappa un’esperienza ricca di emozioni e opportunità per i giovani atleti.

La giornata ha visto la partecipazione delle società di Paullo 2.0, Almenno Basket, Nuova Argentia Gorgonzola e MB501.

Il torneo si è svolto con un girone all’italiana, prevedendo partite da due tempi di 12 minuti ciascuno, con regole pensate per favorire il gioco di squadra e la sana competizione. Ogni società ha avuto la possibilità di disputare almeno quattro partite, con semifinali e finali per decretare i vincitori.

La AJP League non si limita al gioco, ma offre un’esperienza a 360 gradi per atleti, allenatori e famiglie. Ad arricchire le giornate sono stati premiati i migliori giocatori, Rigamonti Rodolfo (Nuova Pallacanestro Argentia), Edoardo Saracino (Basket Team Paullo), Sanvito Gabriele (Mb501), Giorgio Perego (Almenno basket) e allenatori, Stefano Perico (Almenno Basket), con riconoscimenti speciali targati Olimpia Milano. I premi individuali sono stati assegnati a: “miglior difensore” Novaga Edoardo (Argentia nuova pallacanestro), “miglior assist-man” Francesco Visconti (Almenno Basket), “miglior tiratore” Alex Gjoka (Basket Team Paullo) e “miglior atleta” Gabriele Catti (Mb501). Inoltre, tutti i partecipanti hanno ricevuto gadget esclusivi Olimpia.

Le tappe si avvarranno anche della collaborazione di giovani arbitri in formazione seguiti dai loro formatori. Per la prima tappa hanno arbitrato le partite Abbondi Edoardo, Alberoni Marco, D’Alonges Alessandro, Grisoni Simone, Ripamonti Andrea seguiti da formatore Gurrera Simone.

La classifica finale ha visto avere la meglio Nuova Pallacanestro Argentia, seguita da MB501, terzo posto per Basket Team Paullo 2.0 e quarto posto con Almenno Basket.

Come in ogni evento dell’Armani Junior Program, non è mancato un momento di condivisione e relax: una merenda offerta da Olimpia grazie a Nesquik Snack ha permesso ai ragazzi di socializzare e recuperare energie tra una partita e l’altra.

Un ulteriore incentivo per le società partecipanti sarà la possibilità di prenotare biglietti a prezzo ridotto per assistere alla partita tra Olimpia Milano e Reggio Emilia in programma Domenica 12 Gennaio.

Il progetto AJP League rappresenta una delle tante iniziative di Armani Junior Program, con l’obiettivo di coinvolgere sempre più giovani atleti in un percorso che combina crescita sportiva, educativa e sociale. La prima tappa ha confermato il grande entusiasmo delle società coinvolte e ha posto le basi per i prossimi appuntamenti.

Vuoi Ospitare una Tappa della AJP League?

Le società affiliate all’Armani Junior Program possono candidarsi per ospitare una tappa della AJP League inviando la propria candidatura all’indirizzo ajp@olimpiamilano.com e aspettando di essere contattate dallo staff di Olimpia.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link