U15 Eccellenza – 3° giornata

Olimpia Milano A|X Armani Exchange – Sportiva Sondrio 111-39

Olimpia Milano: Garavaglia 22, Youssef 8, Agnoletto 8,  Lomartire 14, Belli 9, Campo 7, Macchiorlatti 2, Etelvisi , Karem 8, Ghezzi 17, Gerbasio 10, Tarantino 6.

Sondrio: De Campo 7, Pedrotti 7, Reghenzani 5, Casparri 4, Corti 4, Dellabosca 4, Puccio 4, Brenz 2, Di Giacomo 2, Beraldo, Fasani, Travaini.

Terza partita stagionale per i nostri Under 15 che si aggiudicano lo scontro casalingo contro Sondrio. Dopo una partenza non particolarmente brillante e poco energica, dove dopo pochi minuti viene concesso il bonus agli avversari, i ragazzi Olimpia trovano un po’ di continuità, soprattutto sotto canestro. I primi due periodi si chiudono rispettivamente a  24-9 e 31-13. Al ritorno in campo, ancora qualche sbavatura in difesa, ma una buona prestazione in attacco permette di costruire un ancor più largo margine di vantaggio trovando anche qualche punto in più dalla media distanza. (23-14). Nel quarto periodo i ragazzi di coach Halabi mettono in campo la miglior prestazione difensiva con tanti giocatori a rimbalzo e buone ripartenze in contropiede che determinano il più ampio e ultimo divario della partita (33-3)

U17 Eccellenza – 2° GIORNATA

Libertas Cernusco – Olimpia Milano A|X Armani Exchange  57-69

Olimpia Milano: Miccoli 27, Sudati 10, Volontè 10, Bortolani 6, Anchisi 4, Todisco 4, Bevilacqua 3, Ilic 2, Sudati 2, Zampieri 1, Alberti, Altieri.

Libertas Cernusco: Timis 14, Tesoro 11, Grioni 9, Solimeno 8, Murer 6, Radatti 5, Pirotta 2, Valenti 2, Marabelli, Puozzo, Scozzesi, Stasolla.

Prima vittoria stagionale per l’Olimpia Milano Under 17 che decide nell’ultimo quarto di mettere la freccia e aggiudicarsi i due punti. Partita molto equilibrata sin dalle prime battute con la squadra di casa molto decisa a rimbalzo. I biancorossi un po’ troppo permissivi in transizione difensiva concedono alla Libertas di arrivare al ferro con estrema facilità, mentre in attacco il movimento di palla crea ottimi tiri dalla distanza e apre l’area avversaria a penetrazioni a canestro. L’imprecisione al tiro fa rimanere il match in sostanziale pareggio, ma a seguito di un time-out chiamato da Coach Pogliaghi, i ragazzi rientrano e con un parziale di 8-0 mettono due possessi di distanza chiudendo il periodo in vantaggio 18-22. Nel secondo quarto la musica non cambia e ciò che si era visto di buono nel finire del primo quarto viene vanificato da difese distratte e poco aggressive. Cernusco ringrazia e chiude all’intervallo lungo rosicchiando 2 punti col punteggio di 34-36. Nella ripresa sono molte le conclusioni sbagliate da entrambe le parti e nessuno sembra poter fare il break per scappare. Sebbene in difesa ci si dia da fare chiudendo spesso in maniera positiva l’area, in attacco la scarsa condivisione del pallone affretta le conclusioni. Si va dunque all’ultimo quarto con i milanesi in vantaggio di due punti. Sarà proprio la pressione difensiva e il buon posizionamento di squadra a mettere in crisi la squadra di casa che non trovando più la quadra cede il passo ai biancorossi. In attacco migliorano le spaziature e sono buone anche le letture sui blocchi. La presenza a rimbalzo difensivo dà il là a transizioni efficaci e con un 10/14 da 2pt nel 4° quarto i ragazzi di Pogliaghi mettono le mani sulla partita arrivando anche al massimo vantaggio sul +18, chiudendo l’incontro sul 57-69 finale.

U17 Eccellenza – 3° GIORNATA

Lussana Bergamo – Olimpia Milano A|X Armani Exchange  70-75

Lussana Bergamo Camara 36, Albani 18, Bellini 5, D’Antona 4, Lamera 4, Corini 2, Di Gregorio 1, Caroli, Carparelli, Diakite, Formentelli, Tasca.

Olimpia Milano: Fiorillo 22, Miccoli 12, Casella 11, Marcucci 9, Sudati V. 6, Ilic 5, Anchisi 4, Bortolani 2, Sudati G. 2, Toffanin 2, Alberti, Pisati.

Continua il cammino degli Under 17 che, con la vittoria in quel di Bergamo, restano in scia alla capolista Blu Orobica. Avvio convincente dei biancorossi che sin dalle prime battute impongono il ritmo su entrambi i lati del rettangolo di gioco. Ne nascono diverse rubate che creano il primo allungo, 8-16 dopo la prima sirena. Nel secondo quarto i bergamaschi aumentano l’intensità e la difesa Olimpia va in affanno contro la fisicità della squadra di casa, concedendo troppo a rimbalzo. I bergamaschi trasformano da sotto e chiudono in pareggio il secondo quarto andando all’intervallo con ancora 8 lunghezze da recuperare (28-36). In avvio di secondo tempo discreta la gestione dei possessi da parte di entrambe le squadre con Olimpia che non riesce a scappare e continua ad avere grossi problemi sia sotto canestro che sul perimetro, dove viene punita con pesanti triple. Lussana rosicchia 2 punti nel terzo periodo di gioco e si va all’ultimo quarto con il punteggio di 48-54. L’ultimo quarto vede grande accortezza difensiva sul perimetro da parte di Milano che crea il break a 4 minuti dalla fine andando sul +10. Seguiranno alcuni possessi non trasformati che daranno modo alla squadra di casa di accorciare in veloci transizioni fino al risultato finale di 70-75.

U19 Eccellenza – 4° giornata

Olimpia Milano A|X Armani Exchange  – NBB Mazzano 69-47

Olimpia Milano: Erba 14, Fiorillo 12, Invernizzi 10, Trovarelli 8, Romeo 7, Leoni 6, Cassano 5, Toffanin 4, Marcucci 3, Casella 0, Panna NE, Rapetti NE.

MazzanoGjorgjevikj 22, Ballini 20, Lombardi 3, Carnevali 2, Fenaroli 0, Gallanti 0, Lato 0, Nkot Nkot 0, Risolo 0, Villa 0.

Seconda vittoria consecutiva dell’A|X Armani Exchange nel campionato Under19 che, fra le mura amiche dello Sport Village di Assago, regola la NBB Mazzano per 69-47. I milanesi provano ad indirizzare la gara sui propri binari nella prima frazione di gioco, ma la NBB spinta dai canestri di Gjorgjevikj e Ballini rimane agganciata e con il fiato sul collo dei padroni di casa (32-29 all’intervallo).

È al rientro dagli spogliatoi che l’Olimpia di fatto scava il solco decisivo con una difesa più attenta e più solida, soprattutto dentro l’area, e grazie ad un gioco più corale nella metà campo avversaria mette a segno l’ottimo 24-8 di parziale che la spinge fino a ben oltre la doppia cifra di vantaggio (+19 dopo tre quarti giocati). Mazzano prova a reagire ancora con il duo Gjorgjeviki-Ballini (42 punti in coppia sui 47 totali), ma l’Olimpia è determinata e con Erba e Fiorillo sugli scudi in fase realizzativa mette il risultato in cassaforte chiudendo sul +22 al suono dell’ultima sirena.

U19 C Silver – 5° giornata.

Olimpia Milano A/X Armani Exchange – Pallacanestro San Pio X Milano 69-62

Olimpia Milano: Cassano 23, Trovarelli 9, Bevilacqua 3, Altieri, Romeo 2, Invernizzi 18, Erba 6, Volontè, Panna 8, Maurovic, Zampieri.

San Pio X: Caterini 16, Sebastiani 12, Marnetto 9, Corrias 6, Piana 6, Spinetto 6, Appetiti 4, Sedazzari 3, Zampieri, Lania, Monzani.

Seconda vittoria nel campionato di C Silver per i ragazzi dell’Under 19 e Under 17. Partita quasi sempre in equilibrio: dopo un primo quarto un po’ in affanno per l’Olimpia chiuso sul 13-20 per gli ospiti, i biancorossi riescono a ritrovare i soliti equilibri ed a riagganciare gli ospiti nel secondo quarto, che finisce 33-32. Dopo la pausa lunga Olimpia rientra in campo con l’atteggiamento e la concentrazione giusta che questo tipo di partite richiedono. Più attenzione ai rimbalzi e grinta in difesa, sommata ad un gioco di squadra più preciso in attacco, fanno sì che il terzo quarto dia un vantaggio di 9 punti ai padroni di casa: 54-45. Vantaggio che viene difeso, non senza fatica, per tutto il quarto finale dando così una meritata vittoria casalinga alla mista Under 19/Under17 su un San Pio X che ha avuto il merito di crederci fino all’ultimo.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link