Una grandissima impresa di un’Italia da 63 punti nella ripresa contro la Spagna. 105-98 il finale: tutti i conti sono da rifare. In classifica azzurri dietro la Serbia (3-0) e la Turchia (2-1 ma scontro diretto favorevole) però davanti a Spagna (1-2) e Germania che verrà affrontata alle 17.45 di mercoledì. Poi ultimo impegno contro la Serbia giovedì. L’Italia – che ha perso Gigi Datome per infortunio – ha avuto 56 punti complessivi da Marco Belinelli e Danilo Gallinari, un Andrea Bargnani intenso e poi un’altra prova di maturità estrema di Alessandro Gentile, autore di 13 punti con 6 rimbalzi (due assist per Andrea Cinciarini). Per Ale fanno 15.3 punti con 5.3 rimbalzi a partita agli Europei dopo tre gare di estrema intensità. Importantissimi da parte sua nel finale un tap-out, un rimbalzo offensivo convertito in due punti e prima una grande penetrazione lungolinea.
Vittoria anche per la Croazia di Krunoslav Simon, 73-55, contro la Macedonia. Anche i croati sono 2-1 nel girone. Simon ha segnato 12 punti con 5 assist e 4 rimbalzi confermandosi anche lui per la terza volta di fila in doppia cifra.