Il CSKA Mosca è una presenza fissa alle Final Four di EuroLeague, una squadra che nell’ultimo decennio abbondaante è stata dominante e si presenta alla partenza della nuova stagione con il titolo di detentrice del trofeo e nel ristretto novero delle grandi favorite. Il coach greco Dimitri Itoudis ha voluto la conferma del nucleo che ha conquistato il titolo confermando la tendenza ad occupare la posizione di centro con giocatori dinamici non necessariamente di grande stazza. Il roster è come al solito profondissimo e comunque con sette giocatori russi di cui tre almeno hanno un ruolo importante. Ci sono state solo due addizioni in estate.
James Augustine: prodotto dell’università dell’Illinois, 32 anni, Augustine viene dal Khimki. Nel 2015 ha vinto l’Eurocup e nel 2016 confezionato una stagione di EuroLeague di alto livello con 11 punti e 6.7 rimbalzi di media vincendo la classifica del tiro da due con il 68.8%. Come centro sarà alternativo all’inglese Joel Freeland e ad assetti più dinamici con Kyle Hines o addirittura Andrei Vorontsevitch.
Semen Antonov: ala 27enne proveniente dal Nizhny Novogorod dove ha giocato oltre sei stagioni, era il Caapitano e segnava un anno addietro 13.1 punti di media in Eurocup in una formazione arrivata fino ai quarti di finale. Allunga la panchina già chilometrica del CSKA.
Depth Chart (ipotetica)
Ruolo | |||
PG | M.Teodosic | A.Jackson | D.Kulagin |
SG | N.DeColo | V.Fridzon | P.Korobkov |
SF | C.Higgins | S.Antonov | N.Kurbanov |
PF | K.Hines | V.Khryapa | I.Lazarev |
C | J.Augustine | A.Vorontsevich | J.Freeland |
Il CSKA Mosca giocherà contro l’Olimpia a Milano l’8 dicembre. La gara di ritorno a Mosca è in programma per il 13 gennaio 2017.
Pubblicati della stessa serie: