Il Fenerbahce Istanbul da quattro stagioni raggiunge le Final Four di EuroLeague e ha giocato le ultime tre finali con una vittoria e due sconfitte, l’ultima contro il Real Madrid di Luka Doncic. Basta questo per considerare la squadra allenata da Zeljko Obradovic una delle grandi favorite, un punto di riferimento anche della prossima competizione europea. L’Olimpia ha battuto il Fenerbahce, con Obradovic in panchina, due volte nella stagione 2013/14. Ma ad allora la striscia è stata negativa, otto sconfitte in fila, inclusa quella patita a Milano nella stagione scorsa ma solo dopo un tempo supplementare, forzato da una grande tripla praticamente allo scadere di Vlado Micov.
Il Fenerbahce ha cambiato poco, secondo tradizione, pur avendo perso a favore della NBA (Boston Celtics) Brad Wanamaker com’era accaduto un anno prima con Bogdan Bogdanovic ed Ekpe Udoh. Wanamaker è stato rimpiazzato da una guardia debuttante a livello di EuroLeague ma proveniente dalla NBA quale Tyler Ennis, un canadese cresciuto a Syracuse e scelto al numero 18 dei draft del 2014 dopo una sola stagione al college. Poi ha giocato in quattro squadre NBA differenti, Phoenix, Milwaukee, Houston e infine i Lakers. L’altra novità si registra sotto canestro dove è arrivato il francese Joffrey Lauvergne che torna in EuroLeague dopo quattro anni trascorsi nella NBA. Allora, nel Partizan Belgrado, vinse la classifica dei rimbalzisti.
Per il resto, il Fenerbahce ha confermato tutti i giocatori chiave dell’ultima stagione, Bobby Dixon, Kostas Sloukas, Marko Guduric, Gigi Datome e Nicolò Melli, naturalmente Jan Vesely. Unica eccezione è l’ala James Nunnally.
L’Olimpia affronterà il Fenerbahce a Istanbul il 13 dicembre e lo riceverà al Mediolanum Forum il 28 marzo nell’ultima gara casalinga della stagione regolare. Clicca qui per abbonarti all’EuroLeague dell’Olimpia.