Under 18 Eccellenza – 5° Giornata

A|X Armani Exchange- – BluOrobica Bergamo 48 – 60

Olimpia: Ferraris 4, De Capitani 6, Musumeci 9, Di Caro, Casati 11, Lazzari 7, Barbieri, Tosi, Sgura, Meani, Giorgetti 2, Kebe 9.

Bergamo: Coppola 7, Chiappa 4, Aguardi 4, Amboni, Oberti 8, Abati 12, Balis 2, Chiapparini, Bernardi 2, Siciliano 8, Belotti 13, Abbiati.

I biancorossi registrano le assenze di Milesi e D’Ambrosio, mentre i bergamaschi si presentano ad Assago senza il loro top player, l’ex Ursulo d’Almeida. Una partita equilibrata fin dall’inizio, dove nessuna delle due squadre sembra prevalere sull’altra.  A metà gara gli uomini di Zambelli vanno a riposo con un vantaggio di sette lunghezze sui milanesi. Milano rientra nel terzo quarto accorciando le rotazioni e riuscendo a ridurre le distanze (42-46). Nell’ultimo quarto di gioco le percentuali al tiro per la Blu Orobica fanno la differenza e regalano ai bergamaschi la vittoria.

Under 16 Eccellenza – 4° giornata

BluOrobica Bergamo – A|X Armani Exchange 39 – 107

Bergamo: Cagliani 10, Chiapparini 9, Compaore, Gherardi 7, Giubertoni 2, Guerci, Mora 3, Nespoli 5, Simic 3, Vailati, Vitali.

Olimpia: Bonarrigo 4, Bonetti 11, Cassano 7, Citterio 11, Erba 14, Galicia 4, Invernizzi 8, Maioli 13, Mazzocchi 2, Romeo 11, Tam 15, Vismara 7.

L’Olimpia riesce subito a prendere il controllo della gara soprattutto grazie ad una elevata intensità difensiva. La partita scorre via senza sussulti e  i biancorossi riescono ad iscrivere tutti i propri giocatori a referto. Alla fine sono ben sei quelli in doppia cifra capeggiati dai 15 di Tam.

Under 15 Top – 2°Giornata

Progetto CBC – A|X Armani Exchange 67 – 59

CBC: Maviglia 2, Monguzzi 6, Lunghi 2, Mainardi 12, Carsenzuola 3, Ponciroli 7, Crivelli 9, Lovati, Masiero 4, Panna 10, Crespiatico 12, Pesce.

Olimpia: Tesoro, Naoni 4, Luzzeri 5, D’Ambrosio 5, Nobile 2, Langella 10, Lobina 2, Porcelli 2, Rapetti 14, Addesa 8, Appetiti 2, Garbujo 5.

Seconda sconfitta per l’Olimpia nel campionato under 15 top contro Corbetta. I giovani bianco rossi classe 2005, coadiuvati da alcuni elementi di classe 2004 hanno giocato comunque un match intenso ed equilibrato. I padroni di casa partono forte nel primo quarto, chiudendo il parziale sul 23-13. Nel secondo arriva la reazione ospite con sorpasso a metà gara sul 37-38. Corbetta nei primi due minuti di gioco del terzo quarto piazza un parziale di 8-0 che costringe al time-out; al rientro le due squadre si equivalgono fino alla fine, ma purtroppo il parziale preso e non più recuperato fa la differenza. L’A|X esce a testa alta dalla palestra di Corbetta sapendo che può competere in questo girone, nonostante l’età inferiore.

Under 14 Elite – 3° Giornata

 Aurora Desio 94 – A|X Armani Exchange 75-73

Desio: Guarnaccia, Mariani, Cividati 5, Rafaldi 3, Corti 33, Beretta 18, Foiano 1, Lamantia 8, Arienti 2, Colombo 2, Colzani 3, Carrera.

Olimpia: Tacchin , Mazzola 2, Bonifazi 2, Ingram 2, Langella 21, Nobile 16, Lobina 4, Montrone, D’Ambrosio 10, Porcelli 2, Bertini 14.

Partita da subito molto combattuta. Le due squadre rimangono vicine nel punteggio al termine della prima frazione.  Nel secondo quarto penetrazioni al ferro e difese energiche sono le armi che permettono all’Olimpia Milano di piazzare un parziale che le permette di concludere il quarto sul 44-33.  Tutt’altra musica al rientro dagli spogliatoi, quando la squadra di casa gioca con un piglio diverso e rosicchia punto dopo punto il margine: al termine del terzo quarto solo due lunghezze separano Desio da Milano. Il quarto finale vede Desio e Milano è fatto di canestri del sorpasso e controsorpasso; nell’ultimo minuto l’Olimpia passa in vantaggio grazie a due tiri liberi, ma un tiro da 3 punti a fil di sirena permette alla squadra di casa di agguantare la vittoria per 75-73.

Under 14 Top – 2° Giornata

A|X Armani Exchange-  – Basket Seregno Bianca 74-47

Olimpia: Altieri 3, Casella 15 , Ilic 6, Colonna 13, Cigala 5, Cioce 6, Magri 2, Nicola 7, Terragni 2, Sudati V. 6, Pisati, Sudati G. 9.

Seregno: Pennati 5, Sales 9, Graffeo 3, Giudice 8, Confalonieri, Spiller, Sarmani 10, Villa 4, Proshynskyy 4, Zamberian 4, Finazzi.

La partita è punto a punto nei primi minuti, con entrambe le squadre che sbagliano molto; a cavallo tra il primo e il secondo quarto l’Olimpia piazza un buon break arrivando fino a 15 punti di vantaggio, ma un paio di ingenuità dei biancorossi permettono a Seregno di accorciare fino a 10 punti di distanza alla sirena del secondo quarto. Nel terzo si riparte con il piglio giusto e grazie a diversi tiri mandati a segno dalla lunga distanza, il vantaggio sale a più di 20 punti, il quarto quarto prosegue senza colpi di scena fino al risultato finale di 74-47.

 

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link