Under 15 Eccellenza – 4° Giornata Ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Urania Milano 112-54
Olimpia Milano: Costantini 7, Casario 11, Vogogna 6, Dozio 16, Colnaghi 4, Vito 9, Salina 8, Lasalandra 17, Compaore 18, Firpo 3, Gioino 5, Squazzin 8.
Urania: Capello 6, Comolli 3, Rizzo 16, Guaschi 6, Iriti 4, Melli 2, Campi 4, Pilone 2, Verona 2, D’Antoni 3, Cuomo 2, La Rocca 4.
Derby milanese tra Olimpia e Urania che calza a pennello nel periodo festivo di Sant’Ambrogio. EA7 che parte a mille nel primo periodo, correndo bene il campo e difendendo con applicazione il proprio canestro. Il primo parziale di 30-7 indirizza subito il match a favore dell’Olimpia. Urania reagisce nella seconda frazione trovando con molta più facilità la via del canestro e tiene testa ai padroni di casa segnando 19 punti. Dopo la pausa lunga Olimpia riprende da dove aveva cominciato e mantiene alto il ritmo offensivo, mettendo in difficoltà l’Urania. Wildcats che approfittano di un attimo di sbandamento dell’EA7 nell’ultimo quarto per mettere a segno un parziale che risolleva il morale alla squadra. Olimpia che si aggiudica il derby e mantiene la propria imbattibilità in questa prima fase di campionato Under 15.
Under 19 Eccellenza – 10° Giornata Andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Urania Milano 99-68
Olimpia Milano: Garavaglia 18, Casella 17, Badalau 15, Youssef 13, Marcucci 12, Suigo 11, Miccoli 5, Lonati 5, Karem 3, Alberti, Ceccato, Zampieri.
Urania: Solimeno 22, De Carlo 15, Mazzola 6, Bellora 5, Appetiti 4, Emanuelli 11, Di Liberto 2, Osio 2, Meller 1, De Donno, Tesoro, Romano.
Buona prestazione per i ragazzi di coach Catalani che, con la vittoria nel derby contro Urania Milano, ottengono la nona vittoria in 10 partite, e si affiancano a Ferrara al comando del girone. L’avvio premia subito i ragazzi targati Olimpia che, con ottime collaborazioni in difesa, costringono l’Urania a numerose palle perse che permettono facili punti in contropiede. Dopo un secondo quarto all’insegna dell’equilibrio, la spallata decisiva viene data nel terzo quarto, quando un parziale netto a favore di Olimpia chiude definitivamente la partita. Da segnalare le prove di Garavaglia e Casella, trascinatori nelle due metà campo.
