L’Olimpia gioca la sua seconda gara stagionale di mezzogiorno contro la Germani Brescia che disputa le sue partite interne a Montichiari. E’ un derby lombardo che non si disputava da 28 anni. Brescia è 1-2, l’Olimpia cerca la sua vittoria numero quattro in campionato dopo la grande battaglia di Istanbul in EuroLeague. Le due squadre si sono affrontate nella semifinale del Trofeo Lombardia a Desio con vittoria sofferta dell’Olimpia, 84-82.

I PRECEDENTI – Brescia e Milano, preseason, a parte tornano ad affrontarsi per la prima volta dal 1988. Nella storia le due squadre si sono incontrate 22 volte con 19 successi di Milano e tre di Brescia. L’Olimpia è 11-0 in casa e 8-3 in trasferta. Nel 1981/82 le due squadre si affrontarono nei playoffs scudetto con l’allora Cidneo che proveniva dal campionato di A2. Il Billy vinse 2-1 nella sua corsa verso lo scudetto ma perse comunque a Brescia, 78-71. Era la squadra di Riccardo Sales, un ex Olimpia, con giocatori come Stan Pietkiewicz, Tom Abernethy, Marco Solfrini e Ario Costa. Un altro motivo di legame tra le due squadre è lo sponsor Simmenthal che dopo aver firmato la lunga epopea biancorossa fu anche sponsor di Brescia.

LA BRESCIA CONNECTION – Ci sono due ex nella squadra di Brescia. Luca Vitali ha giocato a Milano nella stagione 2008/09 ed è tuttora il detentore della seconda prestazione realizzativa di sempre (era EuroLeague, dalla stagione 2000/01) di un giocatore dell’Olimpia nella competizione internazionale con 32 punti contro il Panionios ad Atene. Nessun italiano ha segnato più di lui. Il secondo ex è David Moss che ha giocato a Milano due anni nelle stagioni 2013/14 e 2014/15. Moss a Milano ha vinto lo scudetto numero 26.

IL RITORNO DI BRESCIA IN A – Brescia è tornata in Serie A dopo 28 anni con una squadra che è un mix tra quella che ha vinto il campionato di A2 e i rinforzi soprattutto stranieri. Tra i confermati: Marco Passera, Davide Bruttini, Alessandro Cittadini, Frank Bushati e David Moss. Nuovi Marcus Landry, Lee Moore, Jared Berggren e i due fratelli Vitali, Luca e Michele. Finora Brescia ha giocato tre partite con scarti ampi, perdendo in modo netto a Pesaro e Sassari, vincendo in casa contro Cantù. Marcus Landry, ala forte, con 17.0 punti e 5.3 rimbalzi ha accumulato i numeri migliori, il rookie Lee Moore sta segnando 14.0 punti a partita con il 42.9% da tre. Luca Vitali sta producendo 11.0 punti a partita ma soprattutto 6.3 assist per gara. David Moss è a quota 9.0 punti con 6.0 rimbalzi e 2.3 palle recuperate per partita. Berggren è il migliore a rimbalzo con 6.7 per partita.

GLI ARBITRI – La partita tra Brescia e Milano sarà diretta da Roberto Begnis, Alessandro Vicino e Beniamino Manuel Attard.

MM13 PRIMO NEL PLUS/MINUS – Con +14.7 per gara, Milan Macvan è attualmente il miglior giocatore del campionato nel plus/minus, la statistica che misura l’impatto di un giocatore quando è in campo e quando non lo è. Macvan precede Kruno Simon con +13.0.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link