Nel momento più difficile, sotto di tre nel quarto periodo con Danilo Gallinari (15 punti nel terzo) fuori per un infortunio al ginocchio, Gigi Datome è salito di tono con due triple consecutive che hanno restituito fiducia e inerzia alla Nazionale. Un’altra fondamentale l’ha segnata Pippo Ricci, una ancora dall’angolo è stata di Stefano Tonut. Alla fine, a Brescia, l’Italia ha battuto la Georgia 91-84 e adesso è 5-1 nel proprio girone di qualificazione ai Mondiali del 2023, come la Spagna. L’Islanda segue con un record di 4-2 (ma l’Italia ha gli scontri diretti a favore) e la Georgia è 3-3. Accedono alla competizione iridata le prime tre di ogni girone. A questo punto, con quattro gare da giocare, all’Italia sarà probabilmente sufficiente una vittoria su quattro per essere certa della qualificazione.
L’Italia ha avuto i suoi momenti di difficoltà all’inizio di ogni quarto, ma ha sempre risposto. Nicolò Melli ha giocato 30 minuti e chiuso con quattro rimbalzi, tre palle rubate, 12 punti con 8/10 dalla lunetta. Il suo +16 di plus/minus in una gara così equilibrata la dice lunga. Gigi Datome ha segnato nove punti con 3/6 da tre. Sette punti, tutti nella ripresa, e quattro assist per Stefano Tonut. Ricci non ha tirato bene, ma il suo singolo canestro è arrivato in un momento cruciale e ha finito con quattro punti e cinque rimbalzi. C’è stata anche una breve apparizione di Paul Biligha. Lui e Tommaso Baldasso faranno comunque parte della Nazionale che dal 2 settembre sarà impegnata (prima fase al Mediolanum Forum) negli Europei.