Ultima partita del 2016 per l’Olimpia, in casa contro lo Zalgiris Kaunas, Round 15 di EuroLeague, alle 20.45 al Mediolanum Forum. Olimpia-Zalgiris Kaunas Game Notes

I PRECEDENTI – Le due squadre si sono incontrate 9 volte con un bilancio di 5-4 per lo Zalgiris. L’ultimo confronto risale alla stagione 2013/14 con una vittoria per parte rispettando il fattore campo. Nella stagione 1985/86, lo Zalgiris di Arvydas Sabonis vinse 80-79 contro l’Olimpia a Kaunas, ma Milano si rifece in casa vincendo 95-66. La stagione successiva, quando l’Olimpia avrebbe vinto la prima delle due Coppe dei Campioni consecutive, si impose sullo Zalgirios due volte su due, 75-71 in casa, 100-85 a Kaunas. Lo Zalgiris si impose nella finale di Saporta Cup del 1998 (82-67).

FU FINALE DI SAPORTA NEL 1998 – Nel 1999, lo Zalgiris Kaunas vinse l’EuroLeague battendo a Monaco di Baviera in finale la Virtus Bologna con Tyus Edney e l’ex Olimpia, Anthony Bowie. L’anno prima Saulius Stombergas segnò 35 punti in finale e lo Zalgiris vinse la Coppa Saporta sconfiggendo in finale proprio l’Olimpia di Franco Casalini, subentrato a Franco Marcelletti dopo la rimonta in semifinale sul Panathinaikos (Flavio Portaluppi, oggi general manager Olimpia, era in campo). Fu 82-67 il finale: si giocò a Belgrado.

ZALGIRIS KAUNAS: LA STORIA – Fondato nel 1944 nel dopoguerra, lo Zalgiris Kaunas diventò subito una sorta di bandiera del basket lituano anche se confinato sotto la bandiera sovietica. Lo Zalgiris vinse dopo tre anni il primo titolo sovietico, lo riconquistò nel 1951 e poi fu vittima dello strapotere del CSKA Mosca. Tuttavia tornò ad imporsi tre volte di seguito nel 1985, 1986 e 1987 con la generazione dei fenomeni lituani capitanata da Arvydas Sabonis, Rimas Kurtinaitis, Sergei Jovaisa, Valdemaras Homicius. Quella squadra giocò la finale di Coppa dei Campioni perdendola contro il Cibona Zagabria di Drazen Petrovic nel 1986 (e la Coppa delle Coppe del 1984 contro il Barcellona). Quel gruppo di giocatori vinsero anche l’oro olimpico nel 1988 con l’URSS. Dopo l’indipendenza lituana, lo Zalgiris tornò a splendere a livello europeo nel 1998 (Saporta Cup contro l’Olimpia a Belgrado) e nel 1999 vinse l’EuroLeague a Monaco battendo in finale la Virtus Bologna. Lo Zalgiris ha vinto 22 titoli lituani dopo il 1989/90, primo campionato post sovietico, cinque leghe baltiche, cinque coppe di Lituania. In tutto conta altri cinque titoli sovietici.

ZALGIRIS: LA CONNECTION – Mantas Kalnietis è più di un ex. In sostanza è cresciuto nello Zalgiris e speso con la maglia verde un’ampia fetta della sua carriera professionistica. Kalnietis è nato il 6 settembre 1986 proprio a Kaunas. Ha cominciato a giocare nell’Accademia di Arvydas Sabonis a Kaunas e poi nelle giovanili dello Zalgiris. Ha debuttato in prima squadra nel 2003 e vi ha giocato fino al 2012 incluso vincendo quattro volte il titolo lituano, quattro volte la Coppa di Lituania, quattro volte la Lega Baltica. Nell’estate del 2015 è tornato a Kaunas prima di trasferirsi a Milano.

QUESTO E’ LO ZALGIRIS – Lo Zalgiris Kaunas ha una lunga tradizione nel lancio di giocatori giovani e in questi anni ha esteso il concetto ai giocatori stranieri. La squadra di quest’anno ha scelto due esterni stranieri e giovani come il francese Leo Westermann, scuola serba (Partizan) e proveniente da Limoges, e Kevin Pangos, canadese di Gonzaga University che lo scorso anno era a Gran Canaria. A questi vanno aggiunti i veterani lituani come Renaldas Seibutis, la bandiera Paulius Jankunas e il bomber Milaniks. Una rivelazione è l’australiano Brock Motum, passato anche dalla Virtus Bologna. La squadra è allenata da Sarunas Jasikevicius, 40enne leggendario playmaker di Barcellona, Maccabi e Panathinaikos.

LO ZALGIRIS QUEST’ANNO – In EuroLeague, lo Zalgiris ha conseguito cinque vittorie finora perdendo una grande occasione nell’ultimo turno in cui l’Unics Kazan ha vinto a Kaunas rimontando da meno 11. Paulius Jankunas sta segnando 13.4 punti per gara con 5.9 rimbalzi; Brock Motum produce 13.1 punti. Leo Westermann distribuisce 5.0 assist di media. Sono oltre il 40% nel tiro da tre Motum e Kevin Pangos. Nella lega lituana è 15-1 ma l’unica sconfitta è maturata nella partita di esordio con il Lietkabelis 90-86 poi sono arrivate 15 vittorie di fila. Jankunas e Motum sono gli unici che stiano segnando in doppia cifra nella lega lituana.

THE DREAM – Rakim Sanders ha stabilito due record carriera in EuroLeague nella partita di Bamberg con 25 punti e 31 di valutazione. Successivamente a Barcellona ha ritoccato il suo record carriera di punti segnando 27. Con 14.3 punti per gara, Sanders è il sesto realizzatore di EuroLeague e con il 47.1% è decimo nella classifica del tiro da tre punti.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link