Under 13 Élite-4° Giornata Ritorno

Nuova Argentia Gorgonzola-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 33-112

Gorgonzola: Bergamasco 13, Verri 10, Sanna 3, Dibenedetto 2, Rogata 2, Tinti 2, Nizzetto 1, Carmeli, Lopedote, Testoni, Villa.
Olimpia Milano: Fulghieri 27, Sguazzin 22, Papaleo 19, Campaore 12, Fontana 8, Iriti 6, Cabas 5, Cerbino 5, Folino 4, Zara 2, Marai 2, Carzaniga.

Riparte il campionato di categoria per il gruppo U13; dopo la pausa di Natale i nostri 2010 hanno affrontato in trasferta la formazione di Gorgonzola nella quarta giornata di ritorno del campionato Under 13 Élite. I ragazzi di coach Zaccardini iniziano il match con precisione ed aggressività, controllando il gioco ed imponendo il ritmo. L’attacco efficace consente di portarsi subito in vantaggio e chiudere i primi dieci minuti con un parziale di 33 a 8. Nel secondo quarto qualche scelta individuale errata abbassa le percentuali ed i padroni di casa provano a reagire. Nella ripresa, però, l’Olimpia ritrova il gioco mostrato nei primi minuti sfruttando velocità e rapidità in attacco, lasciando poco spazio agli avversari e conquistando il quarto per 36 a 8. Stesso copione per l’ultima frazione di gioco.

Under 14 Silver-4° Giornata Ritorno

Brusuglio-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 37-86

Brusuglio: Santillan 11, Barro 6, Jaupi 5, Tamborani 5, Bontu 4, Brushelli 2, Mastromanno 2, Zappa 2, Bazzocchi, Frigerio, Hrihotsa, Romani.
Olimpia Milano: Sguazzin 29, Compaore 12, Calabrese 10, Bertoletti 8, Reimbelli 8, Lassooij 5, Chissotti 4, Spizzirri 4, Folino 2, Marai 2, Panusa 2, Venturoli.

Agevole vittoria in trasferta per l’Under 13 dell’Olimpia Milano che, nel campionato Under 14 Silver, sbanca il PalaCormano per 37-86 ai danni del Basket Brusuglio, conquistando così il settimo successo su altrettanti incontri nel proprio girone. I giovani biancorossi ingranano le marce alte già dai primi possessi con un’asfissiante difesa a tutto campo che produce veloci canestri nel pitturato di casa. Dall’altra parte è invalicabile per i locali l’area dei milanesi e Brusuglio si ritrova all’intervallo con soli 11 punti segnati. L’Olimpia ha ancora benzina nel motore ed alla ripresa del gioco, dopo la pausa lunga, riprende da dove aveva lasciato: le incursioni ed i canestri in contropiede ampliano notevolmente lo scarto, nonostante la compagine locale ci provi con tutti i mezzi. Nell’ultimo periodo Milano alza un po’ il piede dall’acceleratore e Brusuglio ne approfitta per infilare dalla lunga distanza qualche canestro in più.

Under 14 Elite-5° Giornata Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Gamma Basket Segrate 120-37

Olimpia Milano: Finazzer 19, Vogogna 10, Dozio 4, Colnaghi 8, Puccia Modica 2, Firpo 6, Nicolodi 9, Lasalandra 15, Vito 10, Salina 6, Gioino 13, Tornese 18

Segrate :  Grossi 9, Grandi 7, Salviato 6, Drago 5, Usai 4, Bonvini 2, Zanivan 2, Grillo 2, Pollo, Galli, Roncada,

Quinto match del girone di ritorno per i nostri Under 14 che affrontano Segrate. Partita che sottolinea il miglioramento dei ragazzi, che all’andata avevano fatto più fatica (42-79), ma che forniscono un’ottima prova  in entrambe le metà campo. Da sottolineare  i soli 6 punti concessi nel terzo e nel quarto periodo a fronte dei 34 e 33 segnati.

Under 15 Silver-5° Giornata Ritorno

Social Osa Rosso-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 14-124

Social Osa: Zhou 4, Vescera 4, Levati 3, Pelizza 2, Montanari 1, Magni, Xarchakos, Perini, Olivera, Buscemi, Eusebio.

Olimpia Milano: Campi 19, Vito 18, Gioino 17, Salina 14, Firpo 13, Puccia 11, Costantini 10, Colnaghi 8, Finazzer 5, Casario 4, Suttora 4, Barbieri 1.

Partita mai in discussione tra Olimpia Milano e Social Osa con i ragazzi di Coach Bertoli che gestiscono i 40 minuti sia in fase offensiva che difensiva con grande autonomia e capacità organizzativa, concludendo al primo posto del girone S di Milano nel campionato sotto età.

Under 15 Eccellenza-6° Giornata Ritorno

Olimpia Milano EA7 Emporio Armani-Basket Lodi 91-61

Olimpia Milano: Gualdi 20, Forini 17, Gardenghi 10, Crespi 10, Infante 10, Bracale 6, Germani 6, Cattaneo 5, Chauveau 4, Savoia 2, Cristao 1, Galbusera.

Lodi: Gasparini 22, Baronchelli 15, Mizzi 9, Pontiggia 9, Riboldi 2, Reginelli 2, Vicentini 2, Maddalena, Gradinetti, Bruciamonti, Hassan Gharib, Zacchetti.

Alla ripresa dalla pausa natalizia l’Under 15 riprende il suo cammino ospitando il Basket Lodi. Ottimo avvio dei biancorossi che costringono gli ospiti a un timeout sul +11 per Milano. Lodi rientra con un altro piglio e l’Olimpia risponde tirando dalla distanza per il 23-12 di fine periodo. Nel secondo quarto Lodi tenta la sorpresa con raddoppi che i ragazzi di coach Pogliaghi superano spesso concludendo con bellissime azioni senza palleggio. In attacco gli ospiti però mettono a dura prova la difesa milanese con i loro uno contro uno al ferro, ottenendo anche il fallo per il tiro libero supplementare. L’Olimpia resta ben salda in attacco e allunga per il 50-30 all’intervallo. Nella ripresa la squadra lodigiana ricorre all’uso del pick and roll per riuscire a prendere vantaggio sulla difesa di casa che tiene botta e riparte con veloci contropiedi, mentre a difesa schierata sfrutta i mismatch favorevoli per giocare uno contro uno in varie situazioni. Molto bene a rimbalzo offensivo producendo seconde opportunità che garantiscono di tenere a distanza Lodi. 75-50 alla penultima sirena. Nell’ultimo quarto Milano esaurisce il bonus con 7’30” ancora da giocare, ma si applica ugualmente in difesa con qualche spettacolare stoppata. Lodi, fino alla fine, mantiene il ritmo partita alto per far forzare qualche tiro all’Olimpia che invece gioca ribaltando il pallone in attacco e sfruttando le situazioni in post. Finisce 91-61 con l’Olimpia che sigilla il primo posto in classifica a una giornata dal termine della prima fase.

Under 17 Eccellenza-6° Giornata Ritorno

Robur et Fides Varese-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 52-110

Varese: Moranzoni 23, Scola 16, Carnelli 6, Bergamin 5, Bergomi 2, Guirguis, Finazzi, Rossinelli, Alpini, Zoppi ne, Avvinti ne, Concollato ne.

Olimpia Milano: Volontè 24, Badalau 15, Youssef 13, Karem 12, Casella 11, Belli 6, Lomartire 6, Zampieri 6, Toffanin 5, Lonati 5, Cortellino 4, Momesso 3.

Prima partita del 2023 per il gruppo Under 17 biancorosso che dopo la pausa natalizia affronta in trasferta la Robur Varese, terza forza del girone. I primi cinque minuti di partita sono equilibrati, entrambe le squadre giocano a ritmi sostenuti e al primo timeout di Varese sono i milanesi a condurre per 11-15. Nei minuti successivi Olimpia prova il primo allungo, stringendo le maglie in difesa e chiudendo il primo periodo in vantaggio sul 13 a 29. L’offensiva dell’EA7 nel secondo periodo perde di efficacia, ma mantenendo una buona pressione difensiva fa suo anche questo periodo e all’intervallo è 27-45 per Milano. Al rientro dagli spogliatoi l’Olimpia ritrova lo stesso ritmo in attacco dell’inizio partita e con un sonoro parziale di 27 a 5 si porta sul + 40 (32-72) e chiude definitivamente il match con ancora un periodo da giocare. Varese non riesce a dare continuità alla sua manovra offensiva, i milanesi continuano a macinare gioco e il tabellone finale segna un 52-110 per i biancorossi.

Under 19 Eccellenza-11°Giornata Andata

Pallacanestro Fulgor Fidenza-Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 96-93

Pallacanestro Fulgor Fidenza: Fainke 30, Arbidans 20, Miaschi 18, Mane 11, Ramponi 9, Kumer 8, Rastelli 2, Beltadze, Trevisan, Cortese, Cereda, DiCola.

Olimpia Milano: Miccoli 20, Casella 17, Trovarelli 16, Todisco 10, Fiorillo 6, Martino 6, Bortolani 5, Badalau 5, Anchisi 3, Marcucci 3, Garavaglia 2.

Sconfitta per l’Under 19 Eccellenza nella trasferta di Fidenza con la squadra di coach Catalani che non riesce ad opporsi alla fisicità della compagine emiliana, capace di dominare a rimbalzo e dentro l’area per tutti i 40 minuti della contesa. Partita giocata a strappi dai biancorossi che iniziano con il piglio giusto in fase offensiva, non riuscendo però ad arginare mai le iniziative dei padroni di casa, che troppo spesso hanno avuto vita facile nel cercare la via del canestro e, in caso di errori, nel trovare facili rimbalzi offensivi. Nel finale Milano riesce a ricucire ed avvicinarsi ad un possesso di distanza senza però mai colmare il gap. Finisce 96-93 con la vittoria di Fidenza.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link