Nel campionato che parte domenica, l’Olimpia cercherà di vincere il secondo titolo consecutivo per la prima volta dal 1987 quando gli scudetti furono addirittura tre in fila. Da quel momento, non è mai riuscita a ripetersi: nel 1988 perse la finale contro Pesaro; nel 1997 fu vittima degli infortuni e uscì nei quarti di finale con Verona; nel 2015 perse la semifinale con Sassari in modo rocambolesco, e nel 2017 quella con Trento. Ma nelle ultime cinque stagioni, è sempre arrivata tra le prime quattro, ha vinto quattro delle ultime cinque stagioni regolari, ha giocato cinque finali di Supercoppa consecutive e tre finali di Coppa Italia vincendo in tutto otto trofei di cui sette degli ultimi 10 assegnati che definiscono una continuità di successi significativa. Ma il campionato italiano resta uno dei più difficili e imprevedibili in Europa, con un turnover di giocatori che genera sorprese e modifica i rapporti di forza. Quest’anno nove squadre partecipano alle competizioni europee e le novità sono tante.
L’Olimpia propone cinque giocatori nuovi e sette dei primi otto realizzatori degli ultimi playoff. Nemanja Nedovic e Mike James sono i due primi realizzatori dell’ultima EuroLeague che abbiano cambiato squadra. Amedeo Della Valle è stato il secondo realizzatore di Eurocup. Christian Burns è stato il primo rimbalzista e il miglior giocatore del campionato italiano in termini di valutazione. Jeff Brooks torna in Italia dopo aver vinto un’Eurocup a Malaga e anche lui viene dall’EuroLeague.
|
Ma si sono mosse anche le avversarie. Venezia ha mantenuto lo stesso nucleo ma ha ritrovato Julyan Stone con il quale ha vinto lo scudetto nel 2017; Trento ha giocato le ultime due finali e ha sempre lo stesso nucleo, persino nelle novità ha conservato costanza vedi il ritorno di Davide Pascolo; Avellino ha preso un giocatore che ha vinto due titoli NBA giocando sul serio come Norris Cole, lo scorso anno in doppia cifra di media al Maccabi in EuroLeague, ma anche un veterano dei migliori club europei, Demetris Nichols (ex CSKA e Panathinaikos), un giovane che era nel giro NBA come Matt Costello. Brescia ha perso Marcus Landry e Michele Vitali ma non l’asse Luca Vitali-David Moss e ha allungato la squadra, prendendo anche Awudu Abass; Bologna ha aggiunto Kevin Punter, protagonista nell’AEK Atene che ha vinto la Coppa di Grecia battendo le corazzate Panathinaikos e Olympiacos oltre alla BCL Fiba; Torino, oltre all’Hall of Famer Larry Brown in panchina, ha richiamato un giocatore leggendario come Carlos Delfino, un centro che ha vinto il titolo NBA a Golden State, James Michael McAdoo; Sassari ha tenuto i suoi migliori giocatori dell’anno scorso, Scott Bamforth e Achille Polonara, allungato la rotazione ed è reduce da una grande prestagione, come la prima avversaria dell’Olimpia, Brindisi, che ha messo le mani su Adrian Banks, un veterano del campionato italiano, e su Jeremy Chappell, protagonista a Cantù l’anno passato. Ma ci sono stelle e stelline dappertutto: Ricky Ledo era all’Efes l’anno scorso e adesso è a Reggio Emilia; Erik McCree era a Utah e adesso è a Pesaro; Dominique Johnson è stato uno dei migliori giocatori dello scorso girone di andata a Venezia e ora è a Pistoia; Varese ha finito la stagione passata sulla corsia di sorpasso e avrà ancora Aleksa Avramovic, ormai un nazionale serbo, e Tyler Cain, centro importante nell’ultima fase della scorsa annata; Cremona ha ancora Travis Diener, una leggenda del nostro campionato; Cantù ha il talento fisico e atletico dei suoi stranieri più l’ex capocannoniere del campionato, Todd Mitchell; Trieste ha l’esperienza di Hrvoje Peric e il peso di oltre 4000 abbonati che la pongono in prima fascia nella corsa allo scudetto del pubblico.
Per questo sarà una stagione di grandi emozioni. L’Olimpia comincia in casa contro Brindisi poi tra Serie A ed EuroLeague giocherà tre gare su quattro in trasferta e l’unica partita in casa sarà contro il Real Madrid campione d’Europa. E sarà così, a livello di difficoltà e competitività, per tutto l’anno.
Ecco il record squadra per squadra nelle ultime cinque regular season.
|