E’ stata una regular season di EuroLeague indimenticabile per tanti motivi, alcuni dei quali sono legati ai singoli che hanno stabilito primati personali o raggiunto pietre miliari o addirittura traguardi storici. Ecco il “recap”, alla vigilia dei playoff che cominceranno martedì 20 aprile alle 20.45 al Mediolanum Forum contro il Bayern Monaco.
0 KEVIN PUNTER
Nel round 29 di EuroLeague, Kevin Punter è stato nominato MVP (a pari merito con Peyton Siva dell’Alba Berlino). E’ il nono giocatore dell’Olimpia ad aggiudicarsi la palma di MVP di giornata. Prima di lui c’erano riusciti Mike Hall (2008/09), Omar Cook (2011/12), Curtis Jerrells (2013/14), Samardo Samuels e Alessandro Gentile (2014/15) e – con la formula attuale – Jamel McLean nel 2015/16 contro l’Efes; Ricky Hickman nel 2016/17 contro il Maccabi; Mike James nel 2018/19 contro l’Olympiacos. Sempre contro l’Olympiacos, Punter ha ritoccato i suoi record di punti (27), valutazione (33), minuti in campo (33), triple (cinque) e assist (cinque). Poi a Mosca ha ritoccato ancora il primato di punti segnandone 32. I 32 punti rappresentano la terza prestazione di sempre in EuroLeague di un giocatore dell’Olimpia dopo i 36 di Samardo Samuels a Nizhny Novgorod nel 2015 e di Mike James a Madrid nel 2019. Eguagliati i 32 di Luca Vitali nel 2008 ad Atene (contro il Panionios). A Belgrado, ha eguagliato il primato di canestri da tre segnati nella stessa partita che aveva stabilito proprio a Mosca anche con lo stesso numero di tentativi (nove). E’ andato in doppia cifra in 24 gare su 29 e 26 volte su 29 ha segnato almeno una tripla
2 ZACH LEDAY
Le quattro bombe segnate da Zach LeDay a Belgrado sono record personale. In carriera mai aveva superato quota tre triple segnate nella stessa partita. LeDay con 30 triple a segno in stagione ha segnato più canestri da tre che nelle due stagioni precedenti sommate (23). Il suo 12/12 dalla lunetta contro il CSKA ha inoltre pareggiato il record di club in EuroLeague per il maggior numero di tiri liberi segnati in una gara senza sbagliarne alcuno che apparteneva solo a Luca Vitali. Il record di tiri liberi a segno in una singola gara appartiene invece a Danilo Gallinari con 13. LeDay è stato il settimo tiratore da tre della stagione con il 48.2%.
5 VLADO MICOV
Vlado Micov è il primo realizzatore di sempre del club in EuroLeague e ha superato i 1.000 punti in maglia Olimpia, ma includendo la competizione FIBA adesso è secondo al solo Bob McAdoo dal quale lo separano 100 punti. Micov è anche il secondo realizzatore serbo nella storia dell’EuroLeague e il primo per presenze con 239. Nel frattempo, ha superato quota 100 presenze in EuroLeague in maglia Olimpia, il secondo a riuscirci dopo Kaleb Tarczewski e anche i 700 rimbalzi totali.
👨🏻🏫🔝 Vlado Micov last week surpassed the 700 rebounds threshold for his @EuroLeague career and is eight rebounds shy of 300 for his Olimpia career!#insieme #Micov pic.twitter.com/3P37djj1Qz
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) April 8, 2021
9 RICCARDO MORASCHINI
Nella partita di Madrid contro il Real, ha catturato 10 rimbalzi difensivi, suo record carriera e unica prova in doppia cifra a rimbalzo.
10 MICHAEL ROLL
Questa è stata la sua quarta stagione consecutiva di EuroLeague su quattro in cui ha terminato oltre il 40% nel tiro da tre.
13 SERGIO RODRIGUEZ
I 37 di valutazione nella partita di Milano contro il Real Madrid sono record carriera per Sergio Rodriguez e la seconda prestazione di sempre di un giocatore dell’Olimpia dopo i 47 di Samardo Samuels contro Nizhny Novgorod, stagione 2014/15. Anche Mike James vanta un 37 ed è stato eguagliato da Rodriguez, ma in una gara persa proprio a Madrid. I 25 punti segnati contro il Real Madrid a Milano rappresentano la seconda prestazione di sempre in termini realizzativi di Rodriguez dopo i 26 segnati con la maglia del CSKA contro il Khimki nel 2018. Sergio ha superato i 3.000 punti in carriera nella partita di Milano contro il Maccabi. E’ stato l’ottavo di sempre a superare questa soglia, ma in classifica adesso è settimo avendo scavalcato il connazionale Felipe Reyes. Inoltre, si trova al quarto posto della classifica di tutti i tempi di triple segnate in EuroLeague. Con 482 è a meno 18 dalle 500 in carriera. Vanta anche 1.386 assist in carriera ed è terzo di sempre mentre nella stessa graduatoria è primo di sempre nell’Olimpia. Con 292, Sergio Rodriguez figura al nono posto nella classifica delle presenze in EuroLeague
15 KALEB TARCZEWSKI
Kaleb Tarczewski oltre alle 100 presenze in maglia Olimpia in EuroLeague (primo a tagliare questo tragardo, primo di sempre attualmente) ha superato quest’anno anche i 700 punti in carriera e i 500 rimbalzi. Ovviamente, tutti accumulati a favore dell’Olimpia.
Kaleb Tarczewski has now scored more than 700 @EuroLeague points for Olimpia and is fourth all-time behind Vlado Micov, Alessandro Gentile and Curtis Jerrells!
He is in 8th place considering the pre-EuroLeague era too.🇺🇸🗼#insieme #Tarczewski pic.twitter.com/QqyL3UNi2f
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) April 8, 2021
23 MALCOLM DELANEY
Contro il Khimki, Malcolm Delaney ha superato i 500 assist in carriera, inoltre in questa stagione ha segnato almeno una tripla in 20 gare consecutive e realizzato a Tel Aviv nel supplementare il canestro della vittoria dell’Olimpia, la prima su quel campo dal 1987.
31 SHAVON SHIELDS
Shavon Shields ha stabilito il suo nuovo primato di punti in una gara di EuroLeague segnando 26 punti in trasferta contro il Khimki. Il suo record precedente era di 22 contro lo stesso avversario. Nella stessa gara ha fatto 34 di valutazione e anche questo è primato individuale. Shields ha una striscia attiva di 12 gare consecutive in doppia cifra. I suoi 13.5 punti per gara, il 57.2% da due e il 44.9% da tre sono tutti primati personali.
32 JEFF BROOKS
Jeff Brooks ha superato i 700 punti in carriera ma anche i 500 rimbalzi in assoluto e i 300 in maglia Olimpia, tutti nella partita di Belgrado.
BUZZZZZZZER BROOKS! 🚨#insieme #EuroLeague #Brooks @Free_Brooks21 @EuroLeague pic.twitter.com/5GMiKhpC9s
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) April 10, 2021
42 KYLE HINES
Kyle Hines è diventato il settimo giocatore della storia a giocare 300 partite di EuroLeague, ma il primo americano a farlo. Tra gli americani, dietro le sue 314 apparizioni, figurano Jaycee Carroll del Real Madrid con 269 e James Gist del Bayern Monaco con 264. Adesso è sesto assoluto, dopo aver superato le 310 presenza di Nikos Zisis. E’ anche salito al secondo posto di sempre nella classifica delle stoppate capeggiata da Bryant Dunston, e a Barcellona ha superato i 1.000 canestri da due punti in carriera. Si trova adesso al terzo posto nella classifica capeggiata da Georgios Printezis (OIympiacos). Il centro dell’Olimpia è secondo di sempre anche nei rimbalzi offensivi, dietro Felipe Reyes, e quinto nei rimbalzi totali. Infine, ha superato quota 2.500 punti segnati in carriera. Attualmente, è 13° nella graduatoria di tutti i tempi, con 2.711.
70 GIGI DATOME
Gigi Datome ha pareggiato contro Valencia il suo primato personale di punti in una gara con 27 che risaliva al 2016 quando giocava nel Fenerbahce e realizzò la prodezza contro la Stella Rossa. E’ stata la sesta gara in EuroLeague di Gigi Datome con almeno 20 punti segnati. Gigi ha finito secondo dietro al solo Kyle Kuric (Barcellona) nel tiro da tre con il 53.09%. Contro l’Olympiacos ha raggiunto quota 300 canestri da tre punti segnati in EuroLeague. Contro il Fenerbahce ha superato i 2.000 punti in carriera. Datome con 235 presenze è diventato quest’anno il giocatore italiano con il maggior numero di apparizioni in EuroLeague e il secondo realizzatore alle spalle di Gianluca Basile, con 2.049 punti.