E’ cominciata oggi l’operazione Maccabi Tel Aviv, ovvero il debutto nella nuova EuroLeague con 16 squadre, 30 partite di cui 15 in casa e 15 fuori, le prime otto accedono ai playoffs (al meglio delle 5 partite) con le vincenti ammesse alle Final Four di Istanbul. Una competizione che si annuncia durissima, severa e affascinante. Il debutto di giovedì sera (alle 20.00, al Mediolanum Forum) è di grande richiamo. Si annuncia il pubblico delle grandi occasioni. Qui per acquistare i biglietti. L’Olimpia è 4-0 in gare ufficiali. Il Maccabi ha debuttato domenica sera in campionato dopo una prestagione con tanti confronti di lusso. La squadra israeliana annuncia il recupero di Andrew Goudelock per la partita di Milano ma dovrebbe essere senza Sonny Weems, uno dei grandi colpi dell’estate. L’EA7 dovrebbe avere la disponibilità anche di Mantas Kalnietis, che non ha giocato le prime due di campionato. Sotto uno sguardo alla storia di questo confronto, agli intrecci e i precedenti dell’Olimpia al debutto in EuroLeague
I PRECEDENTI AL DEBUTTO
L’Olimpia debutta in casa in EuroLeague per il secondo anno consecutivo. Lo scorso anno il Baskonia Vitoria fu battuto 78-76. Nelle sue 10 precedenti partecipazioni all’EuroLeague l’Olimpia è 4-6 nelle partite d’esordio, ma solo una di queste vittorie è arrivata in trasferta, nel 2010 a Mosca 88-73. Anche nel 2011 la prima partita fu al Mediolanum Forum contro il Maccabi Tel Aviv e l’Olimpia vinse 89-82.
Stagione | Avversario | Risultato | Top scorer |
2005/06 | Efes | 66-71 | Bulleri 12 |
2007/08 | Lietuvos Rytas | 76-83 | Gaines 22 |
2008/09 | @ CSKA Mosca | 90-64 | Sow/Thomas 12 |
2009/10 | Panathinaikos | 67-75 | Finley 13 |
2010/11 | @ CSKA Mosca | 73-88 | Pecherov 23 |
2011/12 | Maccabi | 89-82 | Hairston 25 |
2012/13 | Efes | 80-75 | Bourousis 23 |
2013/14 | @ Efes | 87-67 | Langford 20 |
2014/15 | @ Fenerbahce | 77-74 | Gentile 15 |
2015/16 | Baskonia | 78-76 | McLean 13 |
MILANO-MACCABI: I PRECEDENTI
L’Olimpia ha vinto due delle sue tre Coppe dei Campioni battendo in finale il Maccabi Tel-Aviv. A Losanna il 2 aprile 1987, finì 71-69 per Milano. Un anno dopo, a Gand, finì 90-84 sempre per l’Olimpia nella prima edizione della Coppa dei Campioni assegnata tramite Final Four. L’Olimpia in semifinale eliminò l’Aris Salonicco. In tutto le due squadre si sono affrontate 27 volte e il bilancio è favorevole al Maccabi 14-13. A Milano è 8-5 per Olimpia. A Tel-Aviv 9-3 per il Maccabi. In campo neutro è 2-0 per l’Olimpia e i due precedenti riguardano proprio le due finali di EuroLeague vinte da Milano. A queste due gare andrebbero aggiunte le due sfide dell’Euroclassic di Chicago e New York dell’anno passato con una vittoria per parte.
HICKMAN FOR 1.000 – Ricky Hickman è a meno 24 punti dai 1.000 in carriera in EuroLeague. E’ anche a sei triple di distanza dalle 100 in carriera.
LA STRISCIA DI RAKIM – Rakim Sanders ha segnato in doppia cifra in 10 gare consecutive di EuroLeague di cui 8 con Sassari nel 2014/15 e due con il Bamberg la stagione precedente. Lo scorso anno causa infortunio non ha giocato in EuroLeague.
LE STRISCE DI ALE GENTILE
Lo scorso anno Alessandro Gentile con 20.0 punti di media fu il capocannoniere della regular season di EuroLeague. Questa è la sua sesta stagione in EuroLeague e fino a questo momento la sua media punti è cresciuta in ogni stagione (sotto il dettaglio). Gentile ha segnato in doppia cifra nelle ultime 16 gare giocate in EuroLeague.
Stagione | PPG |
2011/12 | 4.6 |
2012/13 | 6.3 |
2013/14 | 11.4 |
2014/15 | 14.3 |
2015/16 | 20.0 |
LA MILANO-MACCABI CONNECTION
Ci sono due ex Maccabi nell’Olimpia. Ricky Hickman ha giocato due anni nel Maccabi vincendo il titolo di EuroLeague nel 2014 proprio a Milano. Sempre a Milano fu decisivo nella vittoria di gara 1 dei playoffs quando il Maccabi elimino l’Olimpia 3-1 ribaltando il fattore campo. Hickman al Maccabi ha giocato con Devin Smith, Sylven Landsberg, Ogev Ohayon e Guy Pnini. L’altro ex è Milan Macvan che con il Maccabi ha giocato la finale di EuroLeague a Madrid nel 2008 battendo in semifinale Siena ma poi perdendo contro il CSKA Mosca (tra i compagni di allora è ancora al Maccabi solo Pnini). Devin Smith del Maccabi ha giocato per Coach Jasmin Repesa a Treviso e in quella squadra figurava anche Alessandro Gentile. Rakim Sanders ha giocato con Maik Zirbes al Bamberg. Miroslav Raduljica nel 2008/09 all’FMP Zeleznik ha giocato con Guy Pnini. Tra gli ex storici merita la prima citazione Ken Barlow che nel 1987 vinse la EuroLeague con Milano battendo il Maccabi in finale e poi la giocò nuovamente un anno dopo con la maglia gialla del Maccabi. L’Olimpia vinse di nuovo. Poi Keith Langford, Richard Hendrix, MarQuez Haynes.
LA CURIOSITA’ – Il record di punti in una gara di EuroLeague di Milan Macvan risale al 2011 e venne stabilito proprio contro il Maccabi con 22 punti. Allora, giocava nel Partizan.
MACCABI VS. ITALIA
Il Maccabi ha giocato sei finali europee contro squadre italiane. La prima volta successe nel 1977 quando a Belgrado sconfisse la grande Varese di Bob Morse e Dino Meneghin. Nel 1981 superò a Strasburgo la Virtus Bologna e nel 1983 perse contro Cantù. Le successive due finali le giocò contro l’Olimpia nel 1987 e 1988 perdendole entrambe. Nel 2004 a Tel Aviv affrontò invece la Fortitudo allenata da Jasmin Repesa battendola. Il bilancio è quindi 3-3. Il Maccabi vinse anche il titolo europeo Fiba nel 2001 a Parigi battendo in finale il Panathinaikos che aveva come playmaker Nando Gentile. Nel 2008 invece in semifinale di EuroLeague a Madrid sconfisse Siena con in campo Milan Macvan.