“Celebration Day” al Mediolanum Forum. Sarà un pomeriggio (palla a due alle 17.30 di domencia 7 ottobre) molto particolare: è la prima uscita dell’Olimpia nel nuovo assetto davanti al proprio pubblico, con lo scudetto sul petto, ed è anche l’occasione di celebrare lo scudetto conquistato nel giugno scorso e la Supercoppa vinta a Brescia nello scorso weekend. L’avversario è l’Happycasa Brindisi che peraltro, pur rinnovatissima, ha vinto tutte le gare della sua preseason e arriva a Milano con grande entusiasmo e determinazione. Brindisi si affida ad Adrian Banks, spesso protagonista in Italia, e Jeremy Chappell, lo scorso anno eccellente a Cantù. L’Olimpia ha avuto due giorni di stop dopo la Supercoppa, uno dei quali dedicati a impegni promozionali di EuroLeague (debutto venerdì 12 a Podgorica). Curtis Jerrells non è ancora a pieno regime nel gruppo quindi non sarà impiegato. Coach Simone Pianigiani dovrà scegliere l’altro straniero da lasciar fuori per turnover con un occhio ovviamente agli impegni successivi. L’Olimpia debutta in casa per la prima volta dal 2012/13.
BRINDISI: I PRECEDENTI
Sono 26 i precedenti tra Olimpia Milano e Brindisi, con 22 vittorie dell’Olimpia che ha perso solo quattro volte contro i pugliesi, sempre in trasferta, nella stagione 1981/82, debutto di Brindisi nel massimo torneo, per 74-72, poi nella partita di andata del campionato 2013/14, 88-80, nel ritorno del 2015/16, 64-50, e sempre nel ritorno nel 2016/17, 70-68. Tuttavia giova precisare che nove precedenti risalgono alla Coppa Italia, incluso il quarto di finale 2017 vinto a Rimini con canestro allo scadere di Milan Macvan, e uno alla Supercoppa del 2014, in campo neutro a Sassari. In campionato il record per ora è di 12-4 a favore dell’Olimpia. Lo scorso anno l’Olimpia ha vinto 93-73 in casa (19 di Andrew Goudelock) e 84-72 a Brindisi con 17 punti di Vlado Micov.
Le note complete della partita con tutte le curiosità puoi scaricarle qui: Milano-Brindisi Round 1 Game Notes
LA BRINDISI CONNECTION
Uno degli assistenti di Simone Pianigiani, Marco Esposito, brindisino, nelle ultime tre stagioni assistente della squadra locale prima di arrivare a Milano dove peraltro aveva già allenato nelle giovanili biancorosse. Christian Burns e Jeremy Chappell hanno giocato insieme a Cantù nella passata stagione.
CHI SONO GLI ARBITRI
La partita Milano-Brindisi sarà diretta da Roberto Begnis, Valerio Grigioni e Andrea Bongiorni.
I DEBUTTI OLIMPIA
L’Olimpia debutta in campionato contro Brindisi. E’ la prima volta in casa dalla stagione 2012/13 (vittoria su Caserta). L’Olimpia ha debuttato contro Brindisi in campionato nella stagione 2013/14, quella dello scudetto numero 26, perdendo ma allora si giocava al Pala Pentassuglia. Fu la prima partita di Curtis Jerrells in maglia Olimpia. Dalla stagione 1987/88 – la prima di cui sono disponibili le statistiche partita per partita – il bilancio è 23-9, 11-0 in casa e 12-9 in trasferta. Ecco il dettaglio:
|
CINCIARINI ALTRO PRIMATO
Con i quattro assist distribuiti nelle due gare di Brescia, Andrea Cinciarini è salito a quota 24 assist in carriera in gare di Supercoppa e ha scavalcato Daniel Hackett, che era primo con 21. Al terzo posto è rimasto Alessandro Gentile con 20. Cinciarini era già il leader di sempre negli assist sia nei playoff che in finale scudetto.
VITTORIA NUMERO 21 PER PIANIGIANI
Coach Simone Pianigiani ha vinto la Supercoppa italiana per la settima volta su sette. A questa vittoria andrebbe aggiunta quella vinta in Israele nel 2016 con l’Hapoel Gerusalemme. In tutto l’allenatore dell’Olimpia ha vinto 21 trofei in carriera, ovvero sei scudetti a Siena, uno a Milano, un titolo israeliano; quattro Coppe Italia a Siena; una Coppa di Turchia; cinque Supercoppe a Siena, due a Milano e una Supercoppa in Israele.
PIETRE MILIARI
MICOV – Vladimir Micov comincia il campionato con 496 rimbalzi in carriera, a meno quattro dai 500. Micov ha anche 148 canestri da tre punti, a meno due dai 150 e infine vanta 96 assist, a meno quattro dai 100 in maglia Olimpia.
DELLA VALLE – Amedeo Della Valle ha catturato in carriera 387 rimbalzi, a meno 13 dai 400 in Serie A.
GUDAITIS – Arturas Gudaitis ha catturato 289 rimbalzi in Serie A, tutti in maglia Olimpia, ed è a meno 11 dal traguardo dei 300.
BERTANS – Dairis Bertans comincia la stagione con 46 assist, a meno quattro dai 50 in serie A.
FONTECCHIO – Simone Fontecchio ha segnato 967 punti in Serie A ed è a meno 33 dai 1.000 in carriera. Vanta anche 149 assist, ad uno di distanza dai 150.
TARCZEWSKI – Kaleb Tarczewski ha conquistato 273 rimbalzi, a meno 27 dai 300 in Serie A, tutti in maglia Olimpia.
KUZMINSKAS – Mindaugas Kuzminskas ha catturato 98 rimbalzi in Serie A, a due di distanza da quota 100.
CINCIARINI – Andrea Cinciarini ha recuperato 347 palloni in carriera, a meno tre dai 350.
JERRELLS – Curtis Jerrells è a meno 11 dai 200 assist in Serie A. Comincia la stagione con 189.
BURNS – Christian Burns vanta 687 rimbalzi, a 13 rimbalzi dai 700 in Serie A. Si trova anche a 13 assist dai 100 in carriera (sono 87).
LA SCALATA AGLI ASSIST DI CINCIARINI
Andrea Cinciarini comincia la stagione al sesto posto di sempre nella classifica degli assist del campionato italiano dopo aver scavalcato addirittura Mike D’Antoni. Si trova adesso a 57 assist di distanza dal quinto posto che appartiene a Pierluigi Marzorati. Cinciarini è anche quinto di sempre negli assist in maglia Olimpia con 306, a 25 di distanza dal quarto posto di Riccardo Pittis.
SERIE A: CLASSIFICA DEGLI ASSIST
Pos. | Giocatore | Ass |
1 | Gianmarco Pozzecco | 1772 |
2 | Riccardo Pittis | 1454 |
3 | Marques Green | 1442 |
4 | Roberto Brunamonti | 1332 |
5 | Pierluigi Marzorati | 1201 |
6 | ANDREA CINCIARINI | 1144 |
OLIMPIA: CLASSIFICA DEGLI ASSIST
Pos | Giocatore | Ass |
1 | Mike D’Antoni | 1138 |
2 | Alessandro Gentile | 470 |
3 | Piero Montecchi | 347 |
4 | Riccardo Pittis | 331 |
5 | ANDREA CINCIARINI | 306 |
6 | Dino Meneghin | 302 |