La terza giornata della Finali Nazionali ha interrotto la marcia dell’Olimpia, crollata improvvisamente in un secondo tempo da 15 punti complessivi che ha permesso a Borgomanero, una delle favorite della competizione, di imporsi nettamente 75-53. L’Olimpia ha così chiuso la prima fase al secondo posto di un girone molto severo e dovrà scendere in campo stasera alle 18:00 contro Treviso, terza nel girone D. Si tratta della prima gara a eliminazione diretta.

La partita con Borgomanero è stata molto equilibrata nel primo tempo. Il primo quarto è finito 22-22. Poi Borgomanero ha tentato il primo allungo sul più cinque con una tripla di Ferrari. L’Olimpia ha risposto e capovolto il punteggio. Scivolata una seconda volta a meno cinque, ha piazzato il parziale di 5-0 (Omar Karem da tre e poi Luigi Suigo) impattando sul 38-38 dell’intervallo nonostante i problemi di falli di Denis Badalau che poi non ha più trovato il giusto ritmo.

Nella ripresa l’Olimpia ha costruito l’ultimo vantaggio della propria partita sul 40-38. Poi la luce si è spenta e Borgomanero con un break spietato di 16-0 di fatto si è impossessata della partita e non l’ha più abbandonata.

Riccardo Casella

EA7 Emporio Armani-College Borgomanero 53-75

Olimpia Milano: Alberti, Casella 7, Miccoli 4, Karem 3, Toffanin 2, Suigo 9, Lonati 9, Garavaglia 6, Badalau 4, Van Elswyk 7, Zampieri, Marcucci 2.

Borgomanero: Trucchetti 19, Giustina, Ferrari 20, D’Amelio 2, Andretta 3, Zanetti 13, Bazan 11, Broggi 3, Osagie 2, Jasarevic, Balzon 2, Pillastrini.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link