Under 13 Gold – 7° Giornata di andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Social Osa 104 – 32
Olimpia Milano: Genot, Croce 21, Rusciano 3, Chiapparini 20, Santamaria 6, Pirola, Tenconi 2, Ratti 14, Tessari 13, Conti 10, Bronzini 9, Saturno 6.
Social Osa: Lozza 2, Colantuono 9, Dufour, Russo, Montanari 10, Lucherini 3, Maestroni 2, Munari 2, Grimaldi, Mainetti, Marzilli 2, Arnone 2.
Settima vittoria per la squadra Under 13 che vince in casa contro Social Osa. Gara molto frenetica nei primi minuti, con le due squadre che provano subito a impattare e dare un ritmo alla partita. Riesce ad imporsi la squadra di casa che, grazie a un gran parziale del secondo quarto, può così chiudere il primo tempo avanti di trentotto lunghezze. Partita che non cambia nel secondo tempo, con i padroni di casa avanti 104 a 32 alla sirena finale.
Under 14 Gold – 7° Giornata di andata
ABA Legnano – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 82 – 64
Legnano: De Iuliis 9, Rizzato, Pedota 7, Angelucci 10, Buzzetti 6, Guida 8, Magnoni 7, Maestroni 10, Casillo, Caccia 4, D’Amico 7, Nebuloni 12.
Olimpia: Ramos 4, Cipriano 2, Grandi 19, Frassini 4, Pedrocchi 13, Zucchelli, Costa, Gambino 6, Ferrante, Veggetti 16, Moretti, Clerici.
Prima sconfitta stagionale per l’Olimpia Milano che cade in trasferta nel big match contro ABA Legnano che mantiene l’imbattibilità in campionato. Inizialmente le due squadre si scambiano canestri: l’Olimpia con azioni individuali di uno contro uno, trovando un Grandi molto ispirato nei primi 10 minuti di gioco, Legnano risponde sfruttando la fisicità superiore e chiudendo il primo quarto sul 17-17. Nel secondo periodo l’Olimpia sbatte contro il muro Legnanese che ad ogni penetrazione si chiude in area, non lasciando spazi ai biancorossi che restano agganciati alla partita grazie ai tiri liberi, mentre Legnano riesce ad avere il controllo dei rimbalzi e ad attaccare in contropiede, trovando anche tiri puliti da vicino e chiudendo in vantaggio al riposo lungo per 38-33. Nel terzo periodo l’Olimpia ricuce lo svantaggio, costruisce buoni tiri aperti da fuori che però non vengono segnati, mentre i tanti errori da due punti costano nella seconda parte del quarto l’allungo decisivo di Legnano che si porta sul 59 – 46. L’ultimo quarto vede i ragazzi di coach Bertoli aumentare l’aggressività in campo e le percentuali salgono, ma Legnano riesce sempre a rispondere dall’altra parte, allungando ulteriormente e chiudendo ogni possibile finestra di rimonta.
Under 15 Eccellenza – 2° Giornata di ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – OSCOM Milano3 Basket 119-49
Olimpia Milano: Fulghieri 20, Cerbino 17, Bertoletti 16, Mazzarulli 12, Lassooij 10, Dibenedetto 9, Reimbelli 8, Fontana 7, Folino 6, Zara 6, Marai 4, Papaleo 4.
Milano3: Migliavacca 12, Boi 10, Tremigliozzi 10, Franceschi 6, Sulla 6, Di Fiore 3, Lazzaroni 2, Achilli, Bonazzi, Cuneo, Faoro, Sbardellati.
Il gruppo Under 15 Eccellenza torna in casa allo Sport Village di Assago per uno dei derby milanesi contro i pari età di Milano3. La gara parte subito a gran ritmo per i ragazzi di coach Bizzozero che, memori della gara di andata, riescono ad allungare fino a portarsi sul 64 a 26 all’intervallo lungo. L’Olimpia riparte concentrata e determinata anche nella ripresa, in crescita rispetto alle precedenti gare sia in difesa che sul gioco di squadra. Senza lasciare scampo agli avversari porta a casa il nono referto rosa su nove gare disputate con il punteggio di 119 a 49.
Under 17 Eccellenza – 2° Giornata di ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Limonta Basket Costa Masnaga 97-36
Olimpia Milano: Compaore 17, Puccia Modica 14, Babingila 11, Pillepich 10, Firpo 10, Sguazzin 8, Forini 7, Chauveau 7, Nicolodi 6, Costantini 4, Fina 2, Dozio.
Costa Masnaga: Longoni 7, Minardi 6, Villa 5, Andreoni 5, Tagliabue 4, Molteni 3,Scola 3, Zanfragnini 2, Rigamonti, Mologni, Giubilo, Barelli.
Nella seconda giornata di ritorno del campionato Under 17 Eccellenza, l’Olimpia Milano ha ottenuto una bella vittoria contro Costa Masnaga, chiudendo il match con il punteggio di 97-36. I padroni di casa hanno mostrato un gioco incisivo e ben organizzato fin dai primi minuti, costruendo un vantaggio significativo grazie a una difesa attenta e a un attacco efficace. Costa Masnaga ha lottato con impegno, cercando di trovare ritmo e opportunità, ma l’Olimpia ha mantenuto il controllo della partita, dimostrando grande coesione e determinazione.
Under 19 Eccellenza – 8° Giornata di andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Lift Progress Star Bologna 95-64
Olimpia Milano: VanElswyk 24, Alberti 14, Suigo 14, Grassi 12, Toffanin 8, Cortellino 8, Garavaglia 8, Forini 3, Youssef 2, Ceccato 2, Casella, Lonati.
Bologna: Moretti 30, Zagnoni 13, Battistini 10, Mattioli 5, Ludovici 2, Knez 2, Mattioli 2, Gherardini, Loro, Tasso, Selvatici.
Nell’8ª giornata del Campionato Under 19 Eccellenza, l’Olimpia Milano ha messo in campo una prestazione solida e convincente, superando la Lift Bologna con il punteggio di 95-64. Sin dall’inizio del match i giovani milanesi hanno imposto il loro ritmo, dimostrando grande precisione al tiro. La Lift Bologna, nonostante l’impegno e alcune buone giocate individuali, ha faticato a contenere l’intensità degli avversari, soprattutto in fase difensiva. Nel secondo tempo, l’Olimpia ha ulteriormente allungato il vantaggio grazie a una prova corale di grande qualità, con un gioco dinamico e ben orchestrato. Bologna, dal canto suo, ha mostrato carattere e determinazione, continuando a lottare fino alla sirena finale. La vittoria consente a Milano di consolidare la propria posizione in vetta alla classifica.