Under 16
9° giornata ritorno
Olimpia Milano-Basket Costa Masnaga 70-68
Olimpia Milano: Castoro 8, Milesi 8, Invernizzi 7, Baggi 4, Boglio 13, Di Caro 2, Barbieri 8, Erba 6, Gravaghi, Tam 2, Sgura 12. All. Curtarelli
Basket Costa Masnaga: Mariani 6, Borgonovo, Moltrasio 8, Merlo 2, Panzeri 2, Riva 2, Bonfanti 14, Galli 12, Tramarin 15, Tagliabue 4, Brophy. All. Fiorentino
Milano insegue per tutta la partita e riesce a mettere il naso avanti solo negli ultimi 2 minuti di gioco, chiudendo il match sul 70-68.
Under 15
12° giornata ritorno
Milano3 Basket-Olimpia Milano 40-79
Milano3 Basket: Massoni, Salazar 4, Fedeli 6, Cassol, Gaboli, Vicamini 8, Calvi 2, Turim 10, Amicabile 7, Cervino 2, Faccini, Nicosia. All. Colombo
Olimpia Milano: Cassano 6, Chiapparini 6, Vismara 11, Bonarrigo 2, Citterio 3, Invernizzi 8, Mazzocchi 2, Baggi 4, Erba 4, Tam 14, Maioli 8, Bonetti 12. All. Pampani
Primo quarto equilibrato chiuso dall’Olimpia sul +3. Nella seconda frazione le scarpette rosse scappano via e gestiscono il match fino al 40-79 finale.
Under 14
10° giornata ritorno
Olimpia Milano-ABC Cantù 77-72
Olimpia Milano: Rizzi 2, Brasca, Marisi 3, Restelli 6, Trovarelli 7, Longhi, Piccinini 4, Martino 22, Contestabile 12, Galicia 8, Bramati 9, Abante 4. All. Pampani
ABC Cantù: Incremona NE, Radaelli 4, Proserpio, Moscatelli 9, Terragni 12, Milici 4, Radaelli, Bonarpi NE, Baldo 2, Borsani 11, Brioschi 4, Elli 16. All. Castoldi
Tredicesima vittoria consecutiva per i nostri under 14 che portano a casa due punti fondamentali per la prima posizione. I ragazzi di coach Pampani disputano un’ottima partita, di grande intensità contro l’ABC Cantù, squadra che all’andata aveva dato ben 26 punti alle scarpette rosse.
Under 13
Girone Gold 1- 5° giornata ritorno
Olimpia Milano – Milano3 Basket 91-23
Olimpia Milano: Bonifazi 8, D’Ambrosio 6, Osarenkhoe 2, Ingram 4, Lobina 8, Maurovic 2, Mazzola 14, Montrone 9, Nobile 14, Redaelli 9, Tacchini 7, Tesoro 8. All. Bizzozero
Milano3 Basket: Barozzi 1, Bellocchio 3, Beló 2, Bonetti 2, Canonico 5, Cavallini 4, Denigris 2, Maschio 2, Minoia 2, Saliu, Sgnaolin, Vicamini. All. Curti
Grazie ad una maggior fisicità ed energia, i biancorossi creano subito un netto distacco dagli avversari e continuano ad incrementarlo durante tutta la partita.