Under 18
Olimpia Milano-USE Basket Empoli 75-48
Olimpia Milano: Tomba 14, Laganà 9, Finazzer 7, Bortolani 8, Cattarin, Vecerina 7, Fontana 2, Giardini 6, Nebuloni 1, D’Ambrosio 5, D’Almeida 16, Riggi. All. Cardani
USE Basket Empoli: Sbrana, Pelucchini 9, Vergesi 2, Del Rosso 2, Mistretta, Pierozzi, Falaschi, Antonini 8, Berti, Maltomini 7, Raffaelli 20, Calugi. All. Mazzoni
Gli Under 18 si qualificano per le Finali Nazionali di categoria con un’ampia vittoria nello spareggio con Empoli a Rapallo, raggiunto grazie al titolo regionale ed al secondo posto nel girone interregionale. Partita mai in discussione contro la seconda forza in Toscana, con l’Olimpia che è già avanti di 20 all’intervallo. Appuntamento ora all’11 di giugno a Udine per le Finali Nazionali, in cui i biancorossi troveranno nel girone di qualificazione Mens Sana Siena, Vivibasket Napoli e Basket Lucca.
Under 14
Olimpia Milano-Aurora Desio 76-48
Olimpia Milano: Colombo 7, Sconochini 2, Chiapparini 8, Cassano 3, Bonarrigo 3, Invernizzi 10, Gnocchi 2, Gravaghi 8, Tam 2, Maioli 6, Bonetti 12, Garofalo 13. All. Bizzozero
Aurora Desio: Tornatore 1, Costa 2, Fanelli 15, Greghi 12, Radice 2, Gobbetti 1, Natalini 2, Brambilla, Pilotti, Farina 2, Falcone 10, Maschio 6. All. Lo Storto
Ultima partita di campionato per l’Under 14. Milano inizia bene e chiude il primo quarto sul 19-14 nonostante qualche sbavatura difensiva. Milano gestisce bene il vantaggio e chiude il match sul 76-48. L’Olimpia chiude il girone Elite imbattuta e si qualifica alle Finali Nazionali di Bormio.
Under 13
Olimpia Milano-Aurora Desio 65-50
Olimpia Milano: Villa 3, Rizzi 2, Brasca 4, Longhi, Di Tonno 2, Alfieri 2, Abante 23, Bramati 8, Rapetti, Contestabile, Addesa, Galicia 21. All. Galbiati
Aurora Desio: Pasquini, Lucca 1, Orsenigo 4, Picozzi 17, Barbieri 8, Tolffetti 8, Ahmadov, Schiatti, Giboni 12, Cara, Panzeri, Il Grande. All. Napoli
Semifinale Regionale andata in scena al PalaBasiglio. Inizio contratto per i nostri che chiudono comunque il primo quarto sul +4, il secondo invece elimina le buone cose fatte nel primo quarto e si chiude sul 26-30 a favore di Desio. Milano rientra in campo con una faccia diversa e mette un parziale di 22-10 nel terzo quarto e chiude poi il match sul 65-50, conquistando l’accesso alla Finale Regionale.