La città di Agropoli, in provincia di Salerno, ospiterà da lunedì 20 le finali nazionali Under 17 con le migliori 16 formazioni italiane di categoria. Tra queste, ci sarà anche l’Olimpia Milano che si è qualificata vincendo 24 gare ufficiali su 24, le 14 della prima fase e le 10 della fase interregionale. Grazie a questo straordinario percorso i ragazzi di Coach Simone Halabi hanno ottenuto il visto per Agropoli senza passare attraverso l’imbuto degli spareggi disputati la scorsa settimana. Una buona parte di questi ragazzi in sostanza difendono il titolo vinto da Under 15 due anni fa e tre di essi (Omar Karem – nella foto in alto -, Guglielmo Youssef e Mattia Ceccato) hanno da poco vinto il titolo Under 19. Tre e non sei, perché a causa della concomitanza con le finali della Next Gen di EuroLeague a Berlino, Diego Garavaglia, Achille Lonati e Luigi Suigo non potranno schierarsi al fianco dei loro compagni. L’Olimpia Milano si è trovata di fronte ad una scelta dolorosa: rinunciare a Berlino (senza i tre ragazzi menzionati non avrebbe avuto il numero di giocatori per affrontare quell’impegno) e quindi al confronto con le migliori formazioni europee o affrontare l’impegno di Agropoli con una squadra depauperata dei giocatori più esperti. Ha prevalso quest’ultima opzione per rispettare tutti gli impegni.

LA SQUADRA – Pur in versione rimaneggiata, questo gruppo di ragazzi sarà competitivo. Durante l’anno spesso hanno giocato senza uno, due o anche tutti e tre gli assenti di Agropoli. Il che non ha impedito loro di imporsi sempre. Due anni fa quando vinsero la finale Under 15 contro Trento, Youssef segnò 17 punti e il playmaker Karem 11. Furono ambedue grandi protagonisti di quelle finali nazionali. Mattia Ceccato ha disputato gli Europei Under 17. Un altro assente sarà Samuele Momesso per infortunio. In campo quindi: Mattia Ceccato, Baptiste Chauveau, Giovanni Cortellino, Riccardo Forini, Matteo Gardenghi, Davide Germani, Mattia Grassi, Nicolò Gualdi, Omar Karem, Giovanni Lomartire, Federico Pillepich, Francesco Tornese, Alessio Trezzi, Guglielmo Youssef, Dorian Ude, Filippo Zola.

Mattia Ceccato

IL GIRONE – Si tratta di un girone “semilombardo”. L’Olimpia affronterà la Academy Varese e la Pallacanestro Varese. Ambedue queste squadre si sono qualificate attraverso gli spareggi in cui hanno battuto rispettivamente Napoli e Cantù. Il primo impegno dell’Olimpia sarà contro l’Academy alle ore 16:00. Il calendario dei giorni seguenti sarà dettato dall’esito della prima gara. La quarta squadra è San Paolo Ostiense che è una delle otto formazioni che si sono qualificate direttamente per queste finali. La prima del girone approderà direttamente ai quarti di finale. La seconda e la terza dovranno giocare una quarta partita giovedì sempre ad eliminazione diretta.

LE ALTRE – Nel Girone A ci sono Venezia, Verona, Bassano e Trento; nel Girone B figurano Brindisi, Ferrara, Prato e Alghero; il girone C è quello dell’Olimpia; nel Girone D ci sono Virtus Bologna, Ancona, Reggio Emilia, Tortona. In tutto sono sette le società che hanno raggiunto le finali nazionali sia a livello Under 19 che 17 (oltre all’Olimpia anche Tortona, Venezia, Ancona, Varese, Ferrara e Trento). L’Olimpia tenterà poi di completare il filotto conquistando il pass anche per le finali Under 15.

Guglielmo Youssef

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link