AJP PASSION GAME è il contest di tifo positivo a distanza attraverso il quale le ragazze e i ragazzi facenti parte degli AJP Club sono invitati a mettere in mostra la propria passione nei confronti dello sport, del basket, e in particolare in riferimento alla propria squadra di appartenenza, in una sfida in cui mettere in campo estro, creatività, fantasia e divertimento!
Anche la seconda sfida del mese di Marzo MOSTRA IL TIFOSO CHE E’ IN TE! si è conclusa.
I vincitori della prima sfida “CANTA LA TUA PASSIONE” sono stati: Regienald Ontog (Spes), Giulia Di Lernia (Aurora Milano), Alessandro Meda (Sommacampagna Basket).
Il premio per loro è stato un MEET & GREET VIRTUALE in cui hanno potuto assistere al dietro le quinte del match contro la Pallacanestro Varese ed incontrare virtualmente Paul Biligha e Jeremy Evans. Inoltre i vincitori hanno ricevuto direttamente a casa un Fan Kit per quando si potrà tornare a tifare alle partite dell’Olimpia.
I vincitori della seconda sfida verranno comunicati nelle prossime settimane sulla pagina Fb Armani Junior Program!
La terza ed ultima sfida, che decreterà gli ultimi 3 vincitori e l’AJP Club vincente, si chiama: TRASFORMATI NEL TELECRONISTA PIU’ APPASSIONATO!
Ti ricordi un episodio indimenticabile capitato alla tua squadra? Una partita, un punto, un’azione che tu e i tuoi compagni non dimenticherete mai? Raccontacelo. Come?? Come farebbe il migliore dei telecronisti sportivi! Trasformati in un commentatore sportivo in diretta, immagina un microfono, una cuffia…. E raccontaci la tua storia (max 45 secondi)!
Istruzioni: invia il tuo video della tua performance, entro il 21 Maggio, all’indirizzo mail ajppassiongame@gmail.com mettendo come oggetto TRASFORMATI NEL TELECRONISTA PIU’ APPASSIONATO! e nel testo Nome, Età, Società Sportiva di appartenenza.
Il progetto IO TIFO POSITIVO realizzato da Comunità Nuova in collaborazione con Olimpia Milano ha l’obiettivo di insegnare ai ragazzi la cultura della sportività attraverso un percorso educativo volto alla prevenzione del tifo violento e all’insegna del rispetto reciproco e della tolleranza. Educare al rispetto reciproco, proporre i valori dello sport come ispiratori delle relazioni umane, far vivere un’esperienza concreta di tifo positivo sono i capisaldi del progetto.