Nel pomeriggio di sabato 8 marzo, in occasione della giornata internazionale della donna, la città di Paullo ha ospitato la prima tappa femminile dell’AJP League, dedicata alla categoria Under 15. L’iniziativa, come quella maschile, è pensata per offrire un’esperienza di crescita tecnica e sportiva, con quattro squadre che si sfidano in un torneo strutturato in un girone all’italiana.
Ogni squadra ha avuto l’opportunità di disputare almeno quattro partite, tra fase preliminare, semifinali e finali, assicurando così un’esperienza di gioco completa.
A dirigere gli incontri, garantendo un arbitraggio di alto livello, sono stati Marco Vaccaro, Camilla Possali, Nicoló Palmitessa, Federico Barbieri e Biagio Lamoglie, il cui impegno ha contribuito al corretto svolgimento dell’evento.

Alla fine del torneo, Olimpia Milano ha premiato non solo le squadre partecipanti, ma anche le migliori giocatrici con riconoscimenti individuali e un pantaloncino ufficiale da gioco: Best Shooter Lucrezia Capuano (Visconti Basket), Best Defender Brihanna Llerena (Basket Paullo), Best Assistwoman Viola Andrini (Tumminelli), Best Athlete Febe Varricchione (CSC Corsico), Best Ballhandler Francesca Fabbri (Basket Paullo).

Il Best Coach dell’evento è stato Renato Bissi (Basket Paullo) che ha ricevuto in omaggio una t-shirt di Olimpia.

Il riconoscimento di MVP del torneo, accompagnato da un completo da gioco di Olimpia, è stato assegnato a: Giulia Gagliardi (Basket Paullo), Mia Cultraro (Tumminelli), Alessia Bartolucci (CSC Corsico), Lucrezia Capuano (Visconti Basket)

La classifica finale del torneo è stata così definita: Basket Paullo (1 classificata), CSC Corsico (2 classificata), Visconti Basket (3 classificata), Tumminelli (4 classificata)

Per le società coinvolte è stata anche riservata un’opportunità speciale: le giocatrici hanno infatti potuto ricevere dai partner di Olimpia la merenda di Nesquik, per una pausa nutriente durante il torneo, mentre ogni società è stata premiata con una fornitura di Pasta Felicia.

Le società avranno ancora la possibilità di rivedersi per la partita tra Olimpia Milano e Trento del 23 marzo, in cui potranno prenotare i biglietti a prezzo ridotto, un’occasione per continuare a vivere il basket al massimo livello.
L’evento ha rappresentato una tappa importante per la crescita della pallacanestro femminile all’interno dell’Armani Junior Program, confermando il valore di queste iniziative per lo sviluppo sportivo e personale delle giovani atlete.







