Ispirare, informare e formare sono i principi cardine del percorso di AJP IN FORMATION, il percorso pensato e rivolto ad istruttori, allenatori, dirigenti, giocatori delle società AJP che abbiano il desiderio di migliorare sé stessi ed essere pronti a fare la differenza con gli altri.

Il percorso prevederà 3 diversi incontri ad Aprile, che si terranno prime delle partite casalinghe di Olimpia contro Trento (7 aprile), Scafati (21 aprile) e Brescia (28 aprile).

La casa dell’Olimpia Milano, il Forum di Assago, diventa luogo di incontro e confronto. Gli incontri si svolgeranno nella sala stampa di Olimpia presso il Forum di Assago e avranno la durata di 90 minuti.

“Modelli a confronto” è il titolo degli appuntamenti.

Gli incontri, ognuno progettato per esplorare aspetti diversi del mondo della pallacanestro, coinvolgendo una figura di Olimpia e una figura di un’altra società professionistica italiana, che possano portare esperienze dirette e punti di vista unici su queste tematiche, incentivando un dialogo costruttivo e offrendo spunti di riflessione. Sarà previsto un momento per le domande e risposte, in modo da permettere al pubblico di interagire attivamente con gli ospiti.

1. Cultura Organizzativa, Leadership e Vision: analizziamo le differenze nella gestione dei programmi sociali e promozionali societari, l’influenza della leadership e della vision nella cultura organizzativa, e le strategie per costruire un senso di comunità e appartenenza tra le società.

2. Sviluppo del Talento e Formazione Giovanile: esploriamole strategie adottate da diverse società per lo sviluppo del talento e la formazione giovanile. Discuteremo le metodologie di allenamento, l’approccio alla crescita personale dei giovani atleti, e come le società identificano e coltivano i talenti emergenti.

3. Innovazione Tecnologica e Analisi delle Prestazioni: discutiamo l’importanza e l’impatto dell’innovazione tecnologica nell’analisi delle prestazioni dei giocatori. Comprendiamo come le diverse società utilizzano la tecnologia per ottenere un vantaggio competitivo, migliorare l’allenamento e le strategie di gioco, e come ciò influisce sulla preparazione e sulle performance dei giocatori.

La date e i temi specifici di ogni lezione sono:

1° INCONTRO “Cultura organizzativa e Leadership”
Domenica 7 aprile 2024 – ore 19.00 – EA7 EMPORIO ARMANI vs DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 

Sessione 1 – ore 16.00/16.40: Michele Samaden (Responsabile Youth Program EA7 Olimpia Milano) & Gigi Datome (Ambassador EA7 Olimpia Milano)
Sessione 2 – ore 16.40/17.20: Massimo Komatz (Direttore AquiLAB) & Marco Crespi (Direttore Dolomiti Energia Academy)
Sessione 3 – ore 17.20/17.40: Q&A

2° INCONTRO: “Sviluppo del talento e formazione giovanile”

Domenica 21 aprile 2024 – ore 17.00 – EA7 EMPORIO ARMANI vs GIVOVA SCAFATI

Sessione 1 – ore 14.00/14.30: Gianpaolo Alberti (Responsabile Settore Giovanile Pallacanestro Brescia)

Sessione 2 – ore 14.30/15.00: Michele Catalani (Responsabile Settore Giovanile EA7 Olimpia Milano)

Sessione 3 – ore 15.00/15.30: Q&A

L’incontro è aperto a tutte le società sportive secondo le modalità elencate di seguito:

  • L’accesso a questi incontri è limitato a 60 partecipanti per sessione.
  • Le società potranno registrarsi fino ad un massimo di 5 persone per società e fino alla dead-line Venerdì 18 Aprile alle ore 17.00.
  • Le società registrate Armani Junior Program, Dolomiti Energia Basketball Academy, Brescia Basketball Academy avranno la precedenza in caso di esaurimento posti.
  • Partecipando all’evento potrai acquistare il biglietto della partita della sera ad un prezzo convenzionato (sarà diverso per ciascuna partita). Per le società Armani Junior Program, Dolomiti Energia Basketball Academy, Brescia Basketball Academy il costo è di 5 euro mentre per le altre società di 10 euro.
  • Solamente per i partecipanti all’evento potrai prenotare l’accesso alla sala hospitality nel pre-partita per un tempo massimo di 30 minuti. Il costo è di 15 euro indipendentemente che tu sia una società registrate Armani Junior Program, Dolomiti Energia Basketball Academy, Brescia Basketball Academy o un’altra società.
  • Il biglietto sarà consegnato il giorno dell’evento conseguentemente al saldo. Eventuali altri biglietti potranno essere acquistati secondo le modalità previste da Olimpia per le società AJP: https://www.olimpiamilano.com/ticketing/societa-ajp/ e società generiche: https://www.olimpiamilano.com/ticketing/societa-sportive/
  • I partecipanti che non si fermeranno alla partita dovranno lasciare l’impianto al termine dell’evento e non avranno possibilità di accesso allo snack in hospitality
  • I partecipanti che parteciperanno all’evento con il proprio biglietto/abbonamento potranno accedere allo snack in hospitality solamente acquistandone l’ingresso.
  • La partecipazione è libera per ciascun incontro e non vincolata alla partecipazione di tutti gli incontri
  • In caso di mancata partecipazione, senza preavviso entro le ore 10.00 del giorno dell’evento, sarà addebitato il costo dei servizi richiesti.

Per iscriversi e prendere parte a queste iniziative, si invitano gli interessati a registrarsi qui:

REGISTRATI

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link