Domenica 2 febbraio 2025, in occasione della sfida tra Olimpia Milano e Varese, si sono svolte diverse attività dell’Armani Junior Program, coinvolgendo giovani atleti, famiglie e società del territorio in una giornata ricca di emozioni.

AJP Day – In campo gli Scoiattoli

La giornata è iniziata con il terzo AJP Day del mese di febbraio, dedicato alla categoria Scoiattoli. Da quest’anno, l’Armani Junior Program porta l’esperienza AJP direttamente nelle società sportive, organizzando eventi pensati per minibasket e settore giovanile.

L’appuntamento si è svolto presso la Polisportiva Kolbe di Milano, dalle 9:00 alle 11:00, con la partecipazione di quattro società: Idea Sport Pallacanestro, ASD Pallacanestro Carugate e ASD Virtus OPM Sport.

L’evento si è aperto in modo speciale, grazie all’esibizione delle cheerleader di Kolbe, che hanno dato il via alla giornata con un simpatico balletto, scaldando il pubblico e creando subito una bella atmosfera.

Sul campo, gli allenatori AJP Anna Serra e Alessandro Trombin hanno guidato un allenamento coinvolgente per 60 bambini, con ogni società partecipante rappresentata da una squadra di massimo 15 atleti. Il focus della sessione è stato il divertimento, con una serie di attività e giochi che hanno reso la mattinata un’esperienza entusiasmante per tutti i piccoli partecipanti.

A rendere ancora più speciale l’evento è stato il coinvolgimento della mascotte Fiero Guerriero, che ha giocato insieme ai bambini e al pubblico presente coinvolgendolo in attività e giochi.

Al termine dell’evento, tutte e quattro le società partecipanti sono state premiate con le sacchette di Nesquik Snack e hanno ricevuto la merenda, concludendo così una mattinata all’insegna del basket.

Olimpia Challenge – Il Baskin protagonista sul parquet dell’Unipol Forum

Nel pomeriggio, l’Unipol Forum ha ospitato l’Olimpia Challenge, questa volta dedicato al Baskin, disciplina inclusiva che permette a giocatori con abilità diverse di scendere in campo insieme.

Dalle 13:30 alle 15:00, si è svolto un mini torneo triangolare, con partite da 20 minuti a tempo continuato tra le squadre di Baskin Soncino, SANGA Milano e ASD Basket Corsico.

Ogni partita è stata preceduta dalla presentazione ufficiale delle squadre, con l’annuncio di nomi, cognomi e numeri di maglia dei giocatori, oltre alla presentazione degli staff e delle società coinvolte.

Oltre all’emozione di giocare su un palcoscenico così prestigioso, i partecipanti dopo il torneo, insieme alle loro famiglie sono rimaste all’interno dell’Unipol Forum, dove hanno avuto l’occasione di incontrare Pippo Ricci e Josh Nebo. Un momento speciale in cui i giocatori si sono fermati per foto, autografi e la distribuzione delle cartoline ufficiali, firmate live per tutti i presenti.

Poco prima dell’inizio della partita serale, le società partecipanti sono state invitate a realizzare il tunnel d’ingresso per i giocatori, dando la carica alla squadra prima dell’inizio della partita.

Welcome Game – Le società più numerose sugli spalti

La giornata si è conclusa con il Welcome Game, che ha premiato le tre società più numerose presenti alla partita Olimpia Milano vs Varese. A portare il maggior numero di tifosi sugli spalti dell’Unipol Forum sono state: SANGA Milano, ASD Pallacanestro Cerro Maggiore ed Ebro Basket Milano

Un riconoscimento alla passione e alla partecipazione delle società, che con il loro entusiasmo hanno contribuito a creare un’atmosfera unica sugli spalti, sostenendo Olimpia Milano nel match serale.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link