Nel fine settimana di Sant’Ambrogio, la squadra Under 13 dell’Olimpia Milano ha partecipato al prestigioso Trofeo Internazionale Duferco di Santa Margherita Ligure, un evento che ha visto la partecipazione di alcune delle squadre più importanti d’Italia e d’Europa, ovvero Basket Mutua Torino, Reyer Venezia, Estra Pistoia, Olimpia Lubiana e Partizan Belgrado. Un’esperienza formativa e ricca di emozioni per i giovani atleti.

Basket Mutua Torino – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 31-112

Torino: Sciscero 2, Prpimo 2, Moviaco 4, Bosco 2, Schiavon, Terrin 5, Barone 4, Charbonnirr, Doviz 6, Carino 2, Bruno 2, Bava 2

Olimpia Milano: Genot 2, Croce 21, Tremigliozzi 4, Rusciano 3, Chiapparini 24, Santamaria 6, Marchettini 8, Ratti 14, Paronetto 2, Tessari 6, Conti 16, Saturno 2

La prima partita del torneo ha visto la squadra partire con grande intensità contro Torino. I ragazzi hanno subito imposto il proprio gioco, chiudendo il primo quarto con un ampio vantaggio (27-8). L’intero incontro è stato caratterizzato da un attacco collaborativo e una difesa solida, che hanno permesso di contenere i tentativi di rimonta degli avversari, conquistando la vittoria con un netto 112-31.

Reyer Venezia – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 78-86

Venezia: Agricole 5, Tassan-Caser, Garbellotto 2, Adami 6, Gatto 2, Ghezzo 2, Zatta 2, Pizzato 9, Rauagnan 4, Carpendo 3, Marelia 18, Ruggiero 25

Olimpia Milano: Genot, Croce 17, Tremigliozzi, Rusciano 2, Chiapparini 20, Santamaria 2, Marchettini 2, Ratti 19, Paronetto, Tessari 8, Conti 14, Saturno 2

La seconda sfida ha visto l’Olimpia Milano affrontare la Reyer Venezia. Dopo un primo tempo in cui le scarpette rosse avevano preso un vantaggio di quasi 20 punti, i ragazzi di Venezia sono riusciti a recuperare, portandosi a soli 5 punti di distanza nel terzo e quarto tempo. Nonostante la rimonta degli avversari, i ragazzi di coach Bonetti hanno mantenuto la calma chiudendo il match con la vittoria 86-78.

Cedevita Olimpija Lubiana – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 29-104

Olimpia Milano: Genot 2, Croce 18, Tremigliozzi 7, Rusciano 4, Chiapparini 20, Santamaria 7, Marchettini 6, Ratti 7, Paronetto 6, Tessari 11, Conti 12, Saturno 4

Lubiana: Tasla 2, Luvi, Skah, Allosa, Ziga, Gaslov, Val, Trodor, Kiyan 2, Ziga 12, Alrksry 3, Mark 10

Contro l’Olimpia Lubiana, la squadra ha reagito con determinazione alle fatiche della mattina, imponendo subito il proprio gioco. Con una solida difesa e una buona circolazione di palla in attacco, i ragazzi sono riusciti a concretizzare i vantaggi accumulati. Purtroppo, nel corso del terzo quarto, Jacopo Tremigliozzi ha subito un infortunio all’anca che gli ha impedito di continuare il torneo. Nonostante questo, la partita si è conclusa con un netto 104-29 per l’Olimpia.

Partizan Belgrado – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 82-79

Belgrado: Popovic 40, Dimic 2, Stanic 14, Stojakovic, Stanic, Milic 23, Peric, Obradovic, Lazovic, Subotic, Pantos 2

Olimpia Milano: Genot, Croce 6, Rusciano, Chiapparini 17, Santamaria 8, Marchettini, Ratti 16, Paronetto 2, Tessari 12, Conti 18, Saturno

Dopo aver vinto tutte le partite del girone, la squadra Under 13 è arrivata in finale, dove ha affrontato il Partizan Belgrado, squadra imbattuta dell’altro tabellone. La partita si è rivelata subito molto combattuta: dopo un parziale di 16-8 nel primo tempo, i serbi hanno alzato l’intensità e sfruttando la loro fisicità guidati da Popovic, hanno portato il match punto a punto per tutta la durata dei 40 minuti. Nel quarto finale, due triple consecutive hanno permesso al Partizan di allungare sul 80-73, un margine che i ragazzi dell’Olimpia non sono riusciti a ricucire, nonostante una reazione d’orgoglio negli ultimi minuti. La partita si è conclusa con il punteggio di 82-79 in favore del Partizan, che ha così conquistato la coppa del primo posto.

I ragazzi dell’Under 13 a Santa Margherita Ligure

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link