Under 13 Gold – 8° Giornata di andata
Libertas Cernusco – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 49 – 72
Olimpia Milano: Croce 3, Chiapparini 20, Santamaria 4, Tenconi, Marchettini, Ratti 14, Cappiello 2, Quattrociocchi 6, Paronetto, Tessari 9, Conti 14, Bronzini.
Cernusco: Tarocchi 14, Bordoni, Brambilla 7, Proserpio 13, Pisoni, Caputi 1, Incardone, Palmeri, Stucchi 2, Agazzi 5, Lanza 7.
Ottava vittoria per la squadra Under 13 che vince in trasferta contro la Libertas Cernusco. Gara molto combattuta, con i padroni di casa che partono molto forte e cercano con la grinta e la stazza di fare la partita. Dopo il minuto di metà primo quarto, però, le giovani scarpette rosse riescono ad imporre il proprio ritmo e con i giusti accorgimenti difensivi, riescono a fare il primo parziale della partita che permetterà ai ragazzi di coach Bonetti di chiudere così in vantaggio di 11 lunghezze a metà partita. Incontro molto combattuto anche nella ripresa con i padroni di casa che riescono a rimanere a contatto fino al quarto periodo. Arriva però qui l’affondo decisivo grazie a una grande difesa, che permette ai ragazzi biancorossi di scappare e di vincere la partita con il punteggio di 49 a 72.
Under 14 Gold – 8° Giornata di andata
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Hub del Sempione 94 – 49
Olimpia Milano: Lopez 4, Ramos 7, Greco 11, Grandi 13, Frassini 2, Cattaneo 7, Zucchelli 2, Costa 3, Gambino 2, Ferrante 9, Veggetti 25, Clerici 9.
Hub del Sempione: Moroni 5, Mattiello 4, Maldera 3, Ragolia 5, Guzzetti 13, Pugliese 2, Dotta, Mascheroni, Porrini, Rimoldi 2, Baglioni 13, Schiaripa 2.
L’Under 14 torna alla vittoria tra le mura amiche nella partita domenicale valida per l’ottava giornata di andata del campionato di categoria. L’approccio alla partita è ottimo da parte ragazzi di Coach Bertoli, che riescono a costruire tiri aperti grazie al rapido movimento di palla, creando vantaggi e riuscendo a concludere il primo periodo sul 24-12. L’inizio della seconda frazione non è altrettanto buono, e Hub reagisce, trovando dei canestri troppo facili all’interno del pitturato a causa di una difesa distratta dei padroni di casa che nella seconda parte del secondo periodo reagiscono riallungando e andando negli spogliatoi sul punteggio di 46-27. Il secondo tempo è tutto di marca biancorossa: la difesa sale di livello, e in attacco la condivisione della palla è ottima, come dimostrato da tutti i dodici giocatori a referto. Hub non riesce a reagire e Milano continua a premere sull’acceleratore, dilatando il proprio vantaggio fino a chiudere la partita sul 94-49.
Under 17 Eccellenza – 3° Giornata di ritorno
Olimpia Milano EA7 Emporio Armani – Rimadesio Aurora Desio 96-79
Olimpia Milano: Pillepich 16, Sguazzin 14, Firpo 12, Compaore 12, Chauveau 9, Puccia Modica 8, Trezzi 6, Forini 5, Costantini 5, Dozio 4, Lasalandra 2, Babingila 1.
Aurora Desio: Viviani 22, Owana 11, Costantini 11, Pagani 7, Brambilla 6, Maienza 5, Mititelu 4, Romussi 6, Pascu 4, Scalfi 3, Piscaglia, Guglielmone Dala.
Nella terza giornata di ritorno del campionato Under 17 Eccellenza, l’Olimpia Milano ottiene il referto rosa contro Desio con il punteggio di 96-79. Nonostante il risultato positivo, i padroni di casa hanno faticato a esprimere il loro miglior gioco, mostrando momenti di discontinuità e imprecisione. Desio ha approfittato delle incertezze milanesi, mantenendo il punteggio in equilibrio per gran parte della partita. Tuttavia, l’Olimpia ha trovato la forza di reagire nei momenti decisivi, riuscendo a chiudere il match con un margine di vantaggio.
Under 19 Eccellenza – 9° Giornata di andata
UnaHotels Pallacanestro Reggiana – Olimpia Milano EA7 Emporio Armani 80-90
Pall.Reggiana: Suljanovic 26, Deme 19, Manfredotti 17, Bonaretti 8, Carboni 4, Lusetti 4, Selva 2, Samb, Faye, Mainini, Lusetti, Emokhare.
Olimpia Milano: Lonati 25, Casella 20, Garavaglia 19, Ceccato 10, VanElswyk 9, Youssef 3, Suigo 2, Toffanin 1, Alberti, Grassi, Cortellino, Trezzi.
Nella nona giornata di campionato Under 19 Eccellenza, l’Olimpia Milano ha conquistato un’importante vittoria in trasferta contro l’UnaHotels Reggio Emilia, chiudendo il match sul 90-80. I milanesi hanno mostrato momenti di grande intensità e talento, ma anche alcune incertezze che hanno permesso agli avversari di rimanere in partita. La Pallacanestro Reggiana, trascinata da Suljanovic, ha lottato con determinazione, sfruttando le disattenzioni difensive dell’Olimpia e mantenendo il punteggio in equilibrio per gran parte del match. Tuttavia, nei momenti decisivi, Milano ha saputo trovare le giocate giuste per riacciuffare la partita e portare a casa la vittoria. Da segnalare i 25 punti di Achille Lonati e i 20 di Riccardo Casella.