I più grandi giocatori italiani della storia, con poche eccezioni, hanno vestito la maglia rossa dell’Olimpia. Se la prima superstella è stato Ricky Pagani, tra i fenomeni della squadra vanno menzionati Sergio Stefanini, Romeo Romanutti, Sandro Gamba e poi Gianfranco Pieri (nella foto), il primo playmaker moderno della storia, arrivato da Trieste. Sandro Riminucci, pesarese elegante, è famoso per aver segnato 77 punti in una sola partita. Nane Vianello, veneziano mancino, ne fece 67 in una gara e 40 al Real Madrid nei quarti di Coppa dei Campioni del 1966, al Palalido.

Massimo Masini è stato un centro da oltre 4000 punti segnati in maglia Olimpia. Giulio Iellini come playmaker e Pino Brumatti come guardia sono stati una delle prime grandi coppie di esterni della storia. Renzo Bariviera era un giocatore moderno: lo chiamavano Grillo per come saltava.

E poi il più forte di tutti. Dino Meneghin, unico giocatore italiano nella Hall of Fame di Springfield, più Roberto Premier, grande match-winner. Riccardo Pittis, cresciuto nel vivaio, è stato il primo grande campione milanese degli anni 90. Nando Gentile è stato un capitano e un leader nell’era Stefanel. Poi nell’ultimo decennio prima Danilo Gallinari, volato nella NBA con l’Olimpia nel cuore, e poi Alessandro Gentile, figlio di Nando, simbolo della squadra dell’80° anniversario.

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

Condividi l’articolo con i tuoi amici e supporta la squadra

URL Copied to clipboard! Copia link