La squadra Under 14 dell’Olimpia si è cimentata in uno dei più prestigiosi tornei di categoria in Italia, la XXV edizione del memorial Andrea Zanatta di Venezia, che ha visto ai nastri di partenza 16 squadre. In programma cinque match in cui i ragazzi di Milano si sono potuti misurare con molte delle migliori formazioni del Paese, un probante test intermedio nella stagione. Tra partite impegnative e momenti di spensieratezza fuori dal campo, i ragazzi biancorossi hanno concluso l’esperienza in bellezza alzando al cielo il trofeo con un meritato primo posto.
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano-Virtus Padova 78-40
Il match che si apre con un po’ di timidezza per l’Olimpia Milano che permette agli avversari di rimanere agganciati per tutta la prima metà di gara. Un paio di indicazioni dai coach all’intervallo e l’Olimpia trova il suo ritmo, riuscendo a imporre il proprio gioco e la sua fisicità in entrambe le metà campo di gioco. Fondamentale è l’apporto a rimbalzo che ha dato la possibilità di avere seconde occasioni al tiro, concedendone poche ai nostri avversari.
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano-Real Sebastiani Rieti 70-58
Rieti fin da subito fa capire di che pasta siano fatti i ragazzi laziali, sfoggiando un’aggressività e un’energia notevole. I possessi si alternano e la formazione reatina rimane aggrappata con le unghie e con i denti al match. Nella seconda metà di gara l’EA7 serra i ranghi in difesa e argina le facili e frequenti penetrazioni al ferro degli avversari, riuscendo a produrre qualche palla recuperata in più e conseguenti contropiedi che danno un po’ di respiro nel punteggio. Nel quarto periodo concretizzando in attacco, trovando buone soluzioni anche da fuori con extrapassaggi e giocate corali si chiude il match evitando la gara di spareggio.
EA7 Emporio Armani Olimpia Milano-Virtus Bologna 69-53
Terzo giorno e terza partita per i ragazzi in maglia biancorossa dell’ Olimpia che affrontano la Virtus Bologna. Un match in cui i nostri Under 14 hanno da subito sfoderato un’energia e un’attenzione offensiva quanto difensiva di alto livello, che ha forse sorpreso la formazione bolognese che non ha saputo fronteggiare la fisicità milanese sotto canestro. Sebbene il ferro non abbia mai premiato dalla media/lunga distanza (2/23 da fuori) i ragazzi hanno mantenuto la giusta lucidità.
Semifinale: EA7 Emporio Armani Olimpia Milano-Bluorobica Bergamo 110-46
Semifinale lombarda tra Milano e Bergamo, già affrontatesi in campionato due volte nel corso della stagione. È un match a senso unico con i ragazzi di coach Bertoli che riescono a disinnescare in maniera efficace la zona di Bergamo, infiammando la retina dalla lunga e proponendosi con carattere ed energia sotto canestro. La coriacea formazione avversaria tenta di rimanere in partita, ma l’Olimpia ne ha di più.
Finale: EA7 Emporio Armani Olimpia Milano-Real Sebastiani Rieti 73-44
Stesse squadre, ma palazzetto diverso: Milano e Rieti si affrontano nuovamente e per l’ultimo atto di questo torneo nel palazzetto del Taliercio che ospita un bel pubblico. L’Olimpia si fa trovare pronta alla pressione difensiva degli avversari che riescono comunque ad impensierire e a creare difficoltà. La partita è nelle mani dell’Olimpia, ma nel terzo quarto la formazione avversaria prova a riacciuffare il match portandosi fino al meno 6. Qualche tripla e un paio di giocate di energia mettono la parola fine al match. Il tabellone finale recita 73-44. I ragazzi possono alzare con gioia il trofeo del XXV Memorial Zanatta.
Roster: Casario, Colnaghi, Costantini, Dalla Bernardina, Dozio, Finazzer, Francis, Gioino, Puccia Modica, Lasalandra, Nicolodi, Salina, Tornese, Vogogna.
Staff Tecnico: Bertoli, Bonetti, Frigerio
