Hall of Fame 31: Rolando Blackman

Ha giocato un solo anno a Milano e non è entrato nella storia come un Joe Barry Carroll o un Bill Bradley, ma Rolando Blackman ha fatto cose straordinarie. L'Olimpia 1995/96 vinse la Coppa Italia e poi duplicò il successo imponendosi nei playoffs per lo scudetto. In finale sconfisse 3-1 la Fortitudo Bologna. Quell'anno, la Read More »

Hall of Fame 30: Dejan Bodiroga

I due anni di Dejan Bodiroga a Milano sono stati ovviamente brevi ma molto intensi. Nell'interregno del genio serbo, l'Olimpia giocò due finali di Coppa Korac (perse entrambe, contro Alba Berlino ed Efes Pilsen Istanbul) ma nel 1996 vinse Coppa Italia e scudetto. Bodiroga scappò in pratica dalla Serbia negli anni della frantumazione dell'ex Jugoslavia. Read More »

Hall of Fame 29: Bob McAdoo

Nessun giocatore del campionato italiano poteva essere considerato più importante e popolare di Bob McAdoo quando arrivò in Italia. Non era solo una questione di un folgorante passato nella NBA. McAdoo a differenza di altre stelle americane era perfettamente noto agli appassionati italiani, per il nome ma anche per la recente milizia nei Los Angeles Read More »

Hall of Fame 28: Russ Schoene

La presenza di Russ Schoene nella Hall of Fame dell'Olimpia è quasi un miracolo. Uscito dall'università di Chattanooga-Tennessee, fu scelto al secondo giro dei draft NBA (numero 45) da Philadelphia e ceduto dopo qualche mese a Indiana. Rimase con i Pacers per una stagione e mezzo e nel 1984 approdò a Milano. Era la squadra Read More »

Serie A: le trasferte da Brindisi a Siena…

La prima trasferta a Brindisi, che l'anno scorso arrivò solo all'ultima del girone di andata. L'ultima trasferta sarà a Siena, ennesima rivincita della classicissima degli ultimi anni. Diramato il calendario della Serie A, ecco in sintesi le cinque trasferte più cariche di motivi della nuova stagione, a parte il derbyssimo con Cantù naturalmente (nella foto Read More »

Serie A: il derby con Varese arriva quasi subito!

L'Olimpia Milano comincerà il campionato 2013/14 il 13 ottobre a Brindisi, curiosa inversione rispetto alla stagione passata quando l'Enel fu l'ultima squadra affrontata. Stavolta è la prima. Una settimana dopo, il debutto casalingo, che arriverà dopo la trasferta europea di Istanbul, contro Varese, derby di cartello, rivincita delle tre gare dell'ultima stagione tutte vinte dalla Read More »

Gentile e Melli: l’Olimpia è azzurra

La tripla del sorpasso definitivo la segna Pietro Aradori ma nasce da una strepitosa stoppata di Nicolò Melli su Omri Casspi. C'è tanta Olimpia nella vittoria 67-64 dell'Italia su Israele a Trento. Melli, utilizzato solo da centro (indisponibile Angelo Gigli) mette anche una tripla, cattura 8 rimbalzi e chiude in doppia cifra con 10 punti. Read More »

Melli e Gentile bene in azzurro

L'Italia ha sconfitto in modo convincente la Georgia nella prima partita del torneo di Trento in preparazione degli Europei in Slovenia di settembre. Con Angelo Gigli bloccato da un problema al ginocchio, ha brillato Nicolò Melli, che ha segnato sei punti ma soprattutto è stato il miglior rimbalzista con 8 palloni arpionati sotto canestro. Melli Read More »

Happy 25 Danilo Gallinari

8 agosto 1988, la data di nascita nel destino. Oggi Danilo Gallinari compie 25 anni. Purtroppo non è in Nazionale ma sta recuperando dall'infortunio che gli ha impedito di giocare gli ultimi playoffs NBA con i Denver Nuggets. Ma è solo uno stop in una carriera in forte ascesa marchiata dall'Olimpia nel suo DNA. Auguri Read More »

Hall of Fame 27: Riccardo Pittis

Riccardo Pittis, prodotto del settore giovanile di Milano, per emergere dovette superare una malformazione cardiaca che lo colpì alla nascita e infine un infortunio alla mano destra che nella seconda parte della carriera lo costrinse addirittura ad eseguire i tiri liberi con la mano sinistra. Ma in quel momento Pittis si era già trasferito da Read More »