
Per Nicolò Melli la partita di Reggio Emilia è per forza particolare. Gioca contro la squadra della sua città, quella in cui è cresciuto e ha debuttato nei tornei professionistici. Melli ha giocato 73 gare di Legadue con la Reggiana nell’arco di tre stagioni, più alcune apparizioni in panchina. Ha segnato 528 punti in 1481 minuti trascorsi in campo più ha catturato 370 rimbalzi. Nel suo ultimo anno reggiano, stagione 2009/10, Melli ha segnato 10.7 punti di media, con 7.1 rimbalzi a partita. I suoi record a Reggio Emilia sono 24 punti (due volte) e 18 rimbalzi. Anche il padre Leopoldo Melli ha giocato nella Reggiana. Ma questa è la prima volta che Melli gioca nella sua città da avversario in una gara ufficiale. Qui potete scaricare l’intervista rilasciata al Resto del Carlino: Melli Resto del Carlino.
QUEST’ANNO – Nicolò Melli contro Cantù con 3/5 da due e 3/5 da tre più 2/2 dalla lunetta per 17 punti totali ha stabilito il proprio record di punti stagionale e il proprio record di punti in maglia Olimpia, pareggiando il record di punti assoluto che aveva stabilito quando giocava a Pesaro. A Cremona con 9 rimbalzi aveva invece stabilito il proprio record carriera in Serie A. Arriva a Reggio Emilia dopo aver giocato le ultime tre gare in quintetto base (altrettante vittorie).
LA BIOGRAFIA – Melli inizia a giocare nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana nel 2005 e vi resta fino all’estate del 2010 quando passa all’Olimpia. Fino a quel momento aveva giocato sempre in Legadue a Reggio Emilia. Nel 2009/10 chiude la sua ultima stagione a Reggio Emilia con 10.7 punti e 7.1 rimbalzi di media, con il 53.5% dal campo e un record personale di 24 punti. Nel febbraio 2011 interrompe la sua prima stagione a Milano con la cessione in prestito alla Scavolini Siviglia Pesaro dove disputa 12 gare di Serie A. Nell’ estate 2011 è tornato all’Olimpia Milano. Ha conquistato la medaglia d’argento agli Europei 2011 under 20 dove in 9 partite ha tenuto una media di 10.1 punti e 6.8 rimbalzi. Nicolò è figlio di Leopoldo Melli, ex giocatore di Reggio Emilia, e di Julie Vollertsen, americana del Nebraska che vinse l’argento olimpico alle Olimpiadi del 1984 a Los Angeles con la nazionale statunitense di pallavolo. Miglior rimbalzista della Nazionale Under 20 che ha vinto l’argento europeo del 2011. E’ stato Mvp della fase italiana del Jordan Classic nel 2006 e poi ha partecipato alla versione mondiale a New York… E’ ambasciatore dell’Olimpia nel progetto sociale “One Team” promosso dall’Eurolega… E’ stato top scorer dell’All-Star Game 2012 con 18 punti… E’ apparso insieme ad Achille Polonara in un servizio di “Sportweek”