
Alle porte della Coppa Italia ecco un po’ di note stagionali sui giocatori dell’Olimpia, da Keith Langford al capitano Malik Hairston fino al totem Ioannis Bourousis e il grnade veterano Gianluca Basile.
LANGFORD: TIRI LIBERI DA MANUALE
A Caserta, Keith Langford ha segnato i primi 10 tiri liberi eseguiti, ha sbagliato l’11° e poi ha segnato il 12°. Adesso è 64/70 per la stagione (1/1 contro Bologna, 2/2 contro Avellino), ovvero il 91.4%, che gli vale attualmente il terzo posto assoluto dietro Gigi Datome (Roma) e Drake Diener (Sassari). A Biella e Bologna nelle sue prime due annate italiane aveva il 67.6%. Ha avuto una striscia di 19 tiri liberi consecutivi, interrotta a Cremona (0/1). Poi ne ha messi altri 14. Ha fatto 9/9 con Venezia e 7/7 a Montegranaro ma anche 11/12 in due occasioni, a Biella e Caserta.
LANGFORD: I QUARTI MAGICI
Keith Langford ha segnato gli ultimi 9 punti della partita di Pesaro consentendo all’Olimpia di rimontare e vincere allo scadere. Ma quelli furono gli unici 9 punti della sua partita. Cinque volte in questa stagione ha segnato in doppia cifra in un solo quarto. Con un top di 13 a Cremona nel terzo periodo. Ecco il dettaglio:
Avversario | Quarto | Punti | Tiri | Liberi |
Venezia | 3° | 10 | 3/5 | 5/5 |
Cremona | 3° | 13 | 4/5 | 3/3 |
Varese | 3° | 11 | 2/3 | 6/6 |
Biella | 4° | 10 | 4/7 | 1/1 |
Caserta | 2° | 11 | 1/1 | 8/8 |
I 30 PUNTI DI KEITH AD ANCONA
Ad Ancona, contro la Sutor Montegranaro, Keith Langford ha ritoccato il proprio primato di punti nel campionato italiano segnandone 30. Era dal 15 febbraio 2009 che un giocatore dell’Olimpia non toccava i 30 punti in una singola partita. I 30 punti sono ad oggi il massimo stagionale per un giocatore dell’Olimpia. Langford è anche settimo nel tiro da tre con il 46.2%.
MALIK 15 GARE IN DOPPIA CIFRA
Malik Hairston cavalca una striscia di 15 gare consecutive in doppia cifra, la più lunga della sua carriera. In totale ha segnato in doppia cifra in 17 gare su 18, unica eccezione la partita di Avellino in cui segnò 9 punti (solo tre giocatori hanno fatto 18/18 ovvero Drake Diener, Jonathan Gibson e Lance Harris). Hairston ha anche una striscia aperta di 15 tiri liberi a segno consecutivamente, l’ultimo tirato a Biella e poi tutti quelli tentati contro Cantù, Brindisi, Caserta e Avellino (non ne ha tirati contro Bologna). L’8/8 di Caserta è primato stagionale, ma in carriera vanta un 9/9 in gara 3 della finale scudetto 2012 contro Siena. Hairston è anche 16° nel tiro da due con il 57.7%, secondo tra gli esterni al solo Drake Diener (Sassari).
LE STOPPATE DI HAIRSTON
Malik Hairston ha dato via 7 stoppate nelle ultime cinque gare, striscia quindi aperta. Con 0.7 di media è anche l’unico giocatore di perimetro che figura nei primi venti della speciale graduatoria (19° per l’esattezza). Adesso ha anche un saldo attivo stoppate date/stoppate subite con 12-9. Nel girone di ritorno, Hairston sta segnando 16.7 punti di media con il 69.6% da due, il 60.0% da tre, ha 9/9 dalla linea, 1.7 stoppate a partita e nessuna subita!
ECCO IL MIO CAPITANO…
Malik Hairston è diventato il capitano dell’Olimpia dopo la partenza di Omar Cook. Ecco i capitani storici della squadra negli ultimi 30 anni: Mike D’Antoni 1983-90, Riccardo Pittis 1990-93, Antonello Riva 1993-94, Ferdinando Gentile 1994-98, Flavio Portaluppi 1998-2002, Hugo Sconochini 2002-03, Claudio Coldebella 2003-06, Joseph Blair + Dante Calabria 2006-07, Massimo Bulleri 2007, TJ Watson 2007-08, Marco Mordente 2008-2010, Joey Beard 2010. Mason Rocca 2010-2012, Omar Cook 2012, Malik Hairston 2012/13.
BOUROUSIS PRIMO NELLA VALUTAZIONE AL MINUTO
Ioannis Bourousis è il miglior giocatore del campionato nella valutazione per minuto giocato con 32.5 su 40 ipotetici minuti di impiego. In assoluto Bourousis è settimo.
Giocatore | Squadra | Val/40 min |
IOANNIS BOUROUSIS | Milano | 32.5 |
Bryant Dunston | Varese | 28.4 |
Gani Lawal | Roma | 26.7 |
Travis Diener | Sassari | 25.8 |
Luigi Datome | Roma | 25.5 |
ALTRI NUMERI DI BOUROUSIS
Nella gara giocata contro Roma, Ioannis Bourousis è arrivato ad un punto dal suo record di punti nel campionato italiano che è di 27, segnati lo scorso anno contro Venezia in casa, fermandosi a 26. Contro Avellino ne ha segnati 25 ma in 20 minuti e 15 secondi di utilizzo. Sono record sia i 38 punti di valutazione che i 5 assist fatti registrare contro Roma, ma nell’ultima gara ha fatto 36 di valutazione sempre in 20 minuti. In questa stagione ha già fatto quattro doppie doppie, 11 e 13 a Bologna, 26 e 10 contro Roma, 11 e 11 contro Reggio Emilia, 18 e 13 contro Varese. I 13 rimbalzi di Bologna e della gara con Varese eguagliano il suo primato italiano stabilito lo scorso anno a Siena durante la stagione regolare. Bourousis è andato in doppia cifra nei punti in 13 gare su 17 giocate, ma la striscia di 6 gare in doppia si è chiusa contro Bologna. Il greco è anche quarto nel tiro da due con il 66.7%, 11° nei tiri liberi con l’80.6%%, nono nei rimbalzi con 6.8 (terzo nei rimbalzi al minuto con 13.3 su 40’), secondo nei rimbalzi difensivi con 5.4.
BASILE 450 VOLTE IN SERIE A
Pur inutilizzabile, Gianluca Basile contro Avellino è andato a referto in una partita di Serie A per la 450sima volta della sua carriera. In totale però ne ha giocate 441. Una partita diventa “giocata” quando si mette piede in campo. In questa stagione, ha giocato 15 gare sulle 17 in cui è andato a referto. Lo scorso anno furono 30 su 34 a Cantù. Ecco le sue cifre globali.
Presenze |
Giocate |
Minuti |
Punti |
Tiri da 2 |
Tiri da 3 |
Liberi |
Assist |
449 |
441 |
12193 |
4722 |
971/1847 |
648/1740 |
836/1109 |
728 |
La sua miglior partita è stata quella di Brindisi, 12 punti, 13 di valutazione, 25 minuti in campo, uno in meno di quelli di Cremona.