
BOLOGNA-MILANO DERBY D’ITALIA
Virtus Bologna contro Olimpia Milano è una delle grandi classiche del basket italiano. Si tratta delle due squadre che hanno vinto più scudetti, 25 l’Olimpia e 15 la Virtus. I precedenti dicono 87-69 per l’Olimpia ma a Bologna conduce la Virtus 49-29. L’Olimpia ha vinto gli ultimi 7 scontri diretti, includendo il quarto di finale di Coppa Italia di Torino dello scorso febbraio. In campionato la striscia vincente è a quota 6. L’ultima vittoria della Virtus risale all’1 febbraio 2009, quando vinse 70-60 in casa.
SCARIOLO CONTRO L’ALLIEVO
Alex Finelli, allenatore della Virtus, è stato assistente di Sergio Scariolo nella sua prima stagione alla Fortitudo Bologna. Da capo allenatore non si sono mai affrontati fino alla scorsa stagione in cui l’Olimpia ha battuto la Virtus due volte in campionato e una in Coppa Italia.
ROCCA, MIO (EX) CAPITANO
L’Olimpia ritrova da avversario un vecchio amico. Mason Rocca ha giocato quattro anni a Milano ed è stato capitano dell’Olimpia prima di cedere lo scettro a Omar Cook. In quattro stagioni, Rocca ha giocato con l’Olimpia 160 partite su 164 con 6.9 punti di media e 2.7 rimbalzi. Sabato scorso Rocca ha debuttato nella Virtus vincendo a Cremona.
LANGFORD, C’ERA UNA VOLTA BOLOGNA
A proposito di ex: Keith Langford ha giocato un anno a Bologna, stagione 2008/09. Arrivò alla Virtus da Biella e in quella stagione fu grande protagonista vincendo anche il trofeo di Mvp delle Final Four di Eurochallenge disputate a Bologna e vinte proprio dalla Virtus. Langford a fine anno lasciò Bologna per andare al Khimki Mosca dove ad allenarlo fu Sergio Scariolo.
ARBITRI, SORTEGGIO E DESIGNAZIONI
Quest’anno le designazioni arbitrali avvengono per sorteggio per quanto riguarda primo e secondo arbitro (estratti tra due liste di merito), il terzo è aggiunto dal designatore Grossi. La terna di Bologna-Milano sarà composta da Roberto Begnis, Luca Weidmann e Guido Di Francesco.
LA STRISCIA E’ ANCORA VIVA!
L’Olimpia Milano considerando la stagione 2012/13 sta cavalcando una striscia vincente che in regular season è arrivata a quota 9 vittorie: nella scorsa stagione, l’EA7 dopo la sconfitta di Cremona arrivò imbattuta al termine della stagione regolare. La striscia proseguì per altre 5 gare arrivando a quota 13. La fermò la Scavolini Siviglia in gara 3 della semifinale scudetto. Ma in regular season la striscia resta viva.
Partita | Risultato | Top scorer | Top Rebounder | |
1 | EA7-Umana Venezia | 79-70 | Bourousis 27 | Bourousis 12 |
2 | Fabi Montegranaro-EA7 | 92-98 | Fotsis, Bourousis 21 | Fotsis 8 |
3 | EA7-Bennet Cantù | 72-64 | Gentile 18 | Bourousis 11 |
4 | Sidigas Avellino-EA7 | 77-90 | Hairston 27 | Bourousis 8 |
5 | Acea Roma-EA7 | 78-91 | Hairston, Bourousis 19 | Mancinelli 6 |
6 | EA7-Banca Tercas Teramo | 83-64 | Cook 16 | Melli 8 |
7 | Benetton Treviso-EA7 | 76-84 | Cook 23 | Gentile 8 |
8 | EA7-Angelico Biella | 97-77 | Rocca 19 | Rocca, Melli 7 |
9 | EA7-Juve Caserta | 97-71 | Hairston 17 | Bourousis 7 |
ALE GENTILE: UN MESE PRIMA
Alessandro Gentile è stato operato il 29 giugno per instabilità della spalla sinistra all’ospedale di Cattolica dall’equipe del dottor Porcellini. I tempi di recupero erano stimati in quattro mesi. Ma Alessandro Gentile è tornato a giocare in amichevole contro Lugano prima di tre mesi dal giorno dell’intervento chirurgico e poi dopo tre mesi ed un giorno contro Caserta.
THE TWITTER CHAMPIONS
Alla vigilia della partita di Bologna, l’EA7 ha toccato quota 9075 followers su twitter. Tra i club del campionato di Serie A la Virtus Bologna è quella più “vicina” ma… a debita distanza con circa 2500 “followers”. Al terzo posto Siena al quarto Cantù e al quinto Brindisi. La stessa Legabasket, con oltre 6000 “followers” non raggiunge i livelli di “social network popularity” dell’EA7. L’Olimpia vanta anche oltre 13.000 fans su facebook.
PER SAPERE TUTTO SU QUESTA PARTITA SCARICA QUI LE Game Notes Virtus-EA7