
La serie di cinque vittorie consecutive in Eurolega si ferma per mano del Caja Laboral, che perde strada facendo Nocioni ma trova una prestazione enorme da Nemanja Bjelica e da Fernando San Emeterio che mette la tripla della staffa quando l’Olimpia era tornata a meno sei. Partita strana: l’EA7 era in controllo quando un possesso da sette punti, causato da un fallo tecnico sanzionato a Fotsis, ha vanificato un intero primo tempo di lavoro. Il parziale di 11-0 nel quarto periodo ha scavato un distacco irrecuperabile nel finale. Prima sconfitta stagionale e prima sconfitta subita in casa in questa stagione. Il Caja segna 95 punti, tantissimi in trasferta, e vince.
PRIMO TEMPO – L’Olimpia parte fortissimo, dopo un gioco da tre punti completato da Keith Langford è avanti 7-2. La risposta del Caja Laboral è forte, così scatta un 6-0 che porta avanti i baschi prima della tripla dall’angolo di Omar Cook. Il momento più difficile coincide con una tripla di Maciej Lampe che vale il 15-10 Baskonia, anche se Langford risponde subito con un’altra tripla e Nic Melli pareggia a quota 17 con un altro canestro da tre punti. L’ingresso di Alessandro Gentile varia un po’ l’attacco: penetra due volte, prende un fallo (segna un libero) e poi segna di forza per il 19-18 del primo quarto. Il secondo comincia con una tripla dall’angolo di Malik Hairston, ma il Caja risponde, sale ancora avanti prima che Rok Stipcevic forzando un contropiede si procuri un 2+1 che ristabilisce il vantaggio. Quando coach Ivanovic chiama time-out a metà del secondo, l’EA7 è avanti 30-24. Il vantaggio sale in doppia cifra (35-24) dopo due tap-in di Ioannis Bourousis cui aggiunge un gioco da tre punti Langford. Il Caja risponde cin due canestri di Nemanja Bjelica e un gioco in post basso di Andres Nocioni. Due tiri liberi di Bourousis e altri due di Langford tengono l’Olimpia avanti 42-36 ma su un’entrata di Nocioni, viene chiamato un fallo a Fotsis, la protesta gli costa un tecnico (terzo fallo). Ma soprattutto dopo i 4 tiri liberi di Nocioni, Nemanja Bjelica mette una tripla: possesso da 7 punti e Caja avanti 43-42. Dopo il time-out, Malik Hairston segna in entrata. All’intervallo è 44-43.
SECONDO TEMPO – Il primo parziale di 4-0 è firmato da Langford e da un acrobatico canestro in contropiede di Melli, subendo fallo. Poi va al lavoro Hairston con due consecutive penetrazioni. Bourousis commette due falli, uno in attacco, resta in campo con tre penalità e segna di forza su Lampe per il il 55-50. Nocioni prende fallo da Hairston (terzo) e si infortuna urutando con il collo la gamba di un compagno. Deve lasciare il campo in barella. Brad Oleson lo rimpiazza, il Caja si abbassa e rimonta. Sette punti di fila della guardia, 57-57 e Bourousis che ha già 18 punti commette il quarto fallo. Il Caja costruisce due volte tre punti di vantaggio ma l’ingresso di Alessandro Gentile è energia pura. Segna due tiri liberi, manda fuori per falli Oleson, poi completa un gioco da tre punti segnando dalla media e infine sulla sirena segna appoggiando al tabellone. Sono sette punti di fila e 66-65 EA7 alla fine del terzo. La prima tripla di Fotsis vale il 69-67 in avvio di ultimo quarto, ma il Caja Laboral si affida al tiro da tre di Nemanja Bjelica: ne mette due, intervallati da un gancio corto di Lampe. I baschi vanno avanti 75-71 con sei minuti da giocare e continuano. La difesa ha un passaggio a vuoto, c’è un parziale di 11-0 che porta il Caja dieci punti avanti, 81-71, con 4:08 da giocare. Il ritorno di Bourousis e un canestro di Melli tengono viva l’Olimpia. Ma sull’80-86 dopo una tripla di Hairston, San Emeterio fa il killer e da tre decide di chiudere la partita.