benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com
STAGIONE 2022/23 /, ORE
-

Un altro finale punto a punto condanna l’EA7 nonostante abbia guidato la partita per lunghi tratti com’è successo tante volte in questa Eurolega. Nel finale Jankunas segna i canestri decisivi e nel gioco finale dei tiri liberi sbagliano due volte sia Cook che Jaaber ma il tiro del pareggio di Langford non va. Adesso la qualificazione dell’EA7 è legata alla sconfitta del Caja Laboral in casa contro l’eliminato Cedevita con contemporanea vittoria al Pireo.

PRIMO TEMPO – Ioannis Bourousis aggredisce la partita, l’EA7 va avanti subito 7-2 e al primo time-out televisivo, il centro greco ha già 7 punti sugli 11 totali. Il secondo fallo di Bourousis frena la fuga dell’Olimpia, Kaukenas segna due volte con due jump e porta avanti lo Zalgiris 18-14 prima che un tiro in sospensione di Hairston al buzzer ricucia lo strappo. 16-18 per i lituani nel primo quarto. Keith Langford segna a ripetizione nella prima parte del secondo periodo: è lui a scavare sei punti di vantaggio per l’Olimpia sul 26-20, poi la tripla di Fotsis determina il +7, 29-22 del massimo vantaggio però subito cancellato dalla bomba frontale di Marko Popovic. Lo Zalgiris ritorna in ritmo e a 2’36” dall’intervallo Darden dalla lunetta sorpassa sul 29-30, 8-0 di parziale. Ma la reazione dell’EA7 è veemente: segna Cook da tre e sorpassa subito, poi ci sono due liberi di Fotsis e 3/4 di Bourousis a riportare i sette punti di vantaggio, sul 37-30, controparziale di 8-0. Si va al riposo sul +5. 37-32.

SECONDO TEMPO – Bourousis commette il terzo su una penetrazione di Darden all’inizio del terzo quarto ma resta in campo e l’EA7 costruisce otto punti di vantaggio, su una tripla di Fotsis, la classica penetrazione a sinistra di Langford.  Lo Zalgiris pareggia a quota 47 dopo il quarto fallo di Bourousis (gioco da tre di Ksistof Lavrinovic) e un tecnico fischiato a Hairston che vale un possesso da quattro punti. Basile entra per la prima volta al posto di Langford e mette la tripla del 50-47. Lo Zalgiris va addirittura avanti sul 51-50 ma Rok Stipcevic lo ricaccia indietro con una tripla, 53-51 alla fine del terzo. La seconda bomba di Basile vale il 56-51, ma lo Zalgiris risponde con un 4-0 e Darden dalla linea firma il meno 1. Una tripla di Ibby Jaaber pareggia entrando negli ultimi cinque minuti di gara. Jankunas dopo un lay-up di Melli da tre segna il 61-60 Zalgiris cui risponde Langford con un gioco da tre punti. Ma Jankunas è ispirato e segna ancora. A 21 secondi dalla fine sul 63-65 Zalgiris, Omar Cook ruba palla e va a canestro, prende fallo ma non segna. Dalla lunetta fa 1/2.  Jaaber li mette tutti e due e spinge l’Olimpia sotto di tre a 17 secondi dalla sirena. Cook segna ancora un libero. Jaaber stavolta ne sbaglia due ma sul tentativo di pareggio di Langford il ferro respinge e l’EA7 perde.