benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com
STAGIONE 2022/23 /, ORE
-

Vince anche la sceonda gara di Eurolega, l’EA7 sbancando Zagabria in una partita condotta per l’intera sua durata tranne qualche breve attimo e controllata nel quarto periodo con un vantaggio arrivato anche a più 16. Keith Langford, che prosegue la sua striscia di gare di Eurolega in doppia cifra (13 delle ultime 14), ha guidato la squadra con 17 punti. Omar Cook ha messo cinque triple superando quota 100 in carriera (era a meno 4), l’EA7 ha tirato con il 68% da due e il 50% da tre. L’Olimpia adesso è a punteggio pieno e aspetta il Caja Laboral giovedì prossimo a Milano.

PRIMO TEMPO – Tripla di Fotsis, tripla di Cook , poi un lungo “due” di Langford e l’Olimpia parte bene, va avanti 10-4 e 12-6. La risposta del Cedevita arriva quando Fotsis commette il secondo fallo e deve andare in panchina. Un lunghissimo jump di Gelabale firma la parità a 14. L’EA7 risponde con un 5-0 firmato anche da Rok Stipcevic. Con Bracey Wright e Gelabale che vanno a mille, il Cedevita va avanti 27-22 nella prima parte del secondo quarto. Qui ci sono due triple di Cook e un contropiede chiuso da Alessandro Gentile. L’EA7 torna avanti 28-27. Due penetrazioni le mette Langford, il Cedevita tiene, sale in cattedra Bourousis che riceve anche un grande assist di Fotsis. All’intervallo è 40-37 per l’Olimpia con 9 punti di Cook e Bourousis, 8 di Langford.

SECONDO TEMPO – C’è il primo canestro di Malik Hairston a restituire all’Olimpia il vantaggio dopo il sorpasso Cedevita in avvio di ripresa. Quando segna Fotsis e Cook va in doppia cifra è di nuovo 47-42 EA7. Il Cedevita con un 6-0 impatta di nuovo a quota 49 ma in quel momento Bourousis mette due liberi, Fotsis segna ancora da tre e l’EA7 riprende cinque punti di vantaggio, 54-49. A inizio ultimo quarto il primo canestro lo mette Rok Stipcevic da tre, poi aggiunge una tripla dall’angolo Basile (adesso ha una serie di 15 partite di Eurolega con almeno una tripla a segno) e negli ultimi nove minuti si entra con l’Olimpia avanti 62-53. A quel punto l’Olimpia controlla, Keith Langford segna 7 punti consecutivi e il vantaggio sale a 16. Il finale è di tutta tranquillita.