benvenuto nel sito ufficiale olimpiamilano.com

TRACER MILANO 1987

La competizione si svolge a Milano in una situazione surreale perché si tratta del primo banco di prova per Franco Casalini come sostituto di Dan Peterson. L’Olimpia usa il quintettone con McAdoo, Meneghin e Rickey Brown. Nel girone eliminatorio batte il Ferrocarril Oeste di Tato Lopez (ex avversario con Caserta) e la rappresentante americana (Washington All-Stars) ma cede al Barcellona che con Juan Antonio San Epifanio a quota 31 smaschera il difetto stagionale dell’Olimpia ovvero la copertura difensiva nel ruolo di ala piccola. In semifinale, l’Olimpia batte però il Cibona nonostante i 25 di Drazen Petrovic. L’Olimpia domina dentro l’area con 33 punti di Rickey Brown e 23 di Bob McAdoo e si guadagna la rivincita contro il Barcellona. Al secondo tentativo Epi viene ingabbiato dalla difesa di Milano e il gioco interno proposto da Casalini è decisivo. McAdoo fa 12/16 per 25 punti, 24 li firma Brown e la Tracer vinse 100-84. LA FINALE: Tracer Milano - FC Barcellona 100-84 Tracer: D’Antoni 13, Premier 10, R.Brown 24, Meneghin 4, McAdoo 25, Bargna 10, Pittis 3, Montecchi 11, Aldi ne, Chiodini ne. All: Casalini. Barcellona: Solozabal 13, San Epifanio 14, Sibilio 24, A.Jimenez 15, Trumbo 4, J.Costa 6, E. McDowell 8, Palacios, Alsina ne, Soler ne. All. Garcia Reneses.


Roster

Massimiliano Aldi,  Fausto Bargna,  Rickey Brown,  Alessandro Chiodini,  Mike D’Antoni,  Bob McAdoo,  Dino Meneghin,  Piero Montecchi,  Riccardo Pittis,  Roberto Premier.  Allenatore: Franco Casalini.